Size: 2228
Comment:
|
Size: 2229
Comment: minor fixes
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 17: | Line 17: |
# La persona che ottiene la posta, in base ad ID utente inferiori a 1000 | # La persona che riceve tutta la posta degli ID utente inferiori a 1000 |
Line 21: | Line 21: |
# Dove finiscono i messaggi. Il nome della macchina non è necessario # Vengono consultati i record MX. I mailhosts sono comunemente chiamati mail.dominio.com |
# Dove finiscono i messaggi. È necessario il nome della macchina, non # vengono consultati i record MX. I mailhost sono comunemente chiamati mail.dominio.com |
Line 28: | Line 28: |
# Il nome completo del host | # Il nome completo dell'host |
Line 32: | Line 32: |
# SI - Consente all'utente di specificare il proprio indirizzo | # YES - Consente all'utente di specificare il proprio indirizzo |
Line 46: | Line 46: |
L'uso di sSMTP con Gmail è semplice, e' sufficiente cambiare alcune opzioni, aggiungere la cifratura TLS ed impostare la porta 587 per il server di Google. | L'uso di sSMTP con Gmail è semplice, è sufficiente cambiare alcune opzioni, aggiungere la cifratura TLS ed impostare la porta 587 per il server di Google. |
sSMTP - Semplice SMTP
sSMTP è un MTA per recapitare la posta da un computer ad un hub di posta (server SMTP). sSMTP è semplice e leggero, non ci sono demoni o altro che gravano sulla CPU. A differenza di Exim4, sSMTP non si occupa di ricevere la posta, espandere gli alias o gestire una coda.
Configurare sSMTP
Il file di configurazione di sSMTP è /etc/ssmtp/ssmtp.conf, ecco un esempio:
# # File di configurazione per sendmail sSMTP # # La persona che riceve tutta la posta degli ID utente inferiori a 1000 # Lasciare vuoto per disabilitare la riscrittura. root='''nomeaccount@mail.com''' # Dove finiscono i messaggi. È necessario il nome della macchina, non # vengono consultati i record MX. I mailhost sono comunemente chiamati mail.dominio.com mailhub='''smtp.nomeaccount.com''' # Da dove sembreranno provenire i messaggi? rewriteDomain= # Il nome completo dell'host hostname='''nomeaccount@mail.com''' # Gli utenti possono impostare il proprio indirizzo nel campo From: ? # YES - Consente all'utente di specificare il proprio indirizzo # NO - Utilizzare l'indirizzo generato dal sistema FromLineOverride=YES # Nome utente e password per il server Gmail di Google # Gli indirizzi del campo From sono definiti nella configurazione di Mutt, # perciò con questa impostazione si potrà ancora realizzare un server SMTP multi utente AuthUser='''username''' AuthPass='''password'''
Usare sSMTP con Gmail
L'uso di sSMTP con Gmail è semplice, è sufficiente cambiare alcune opzioni, aggiungere la cifratura TLS ed impostare la porta 587 per il server di Google.
UseTLS=YES UseSTARTTLS=YES mailhub=smtp.gmail.com:587
Questo è tutto, ora basta dire al MUA di eseguire /usr/sbin/ssmtp per le email in uscita.
Un commento sull'uso di sSMTP con Gmail
Aggiungere un ulteriore parametro:
AuthMethod=LOGIN
Questo funziona anche con Google per Domains.