⇤ ← Revision 1 as of 2010-09-14 18:32:59
Size: 902
Comment:
|
Size: 942
Comment: minor fixes
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 2: | Line 2: |
||<tablestyle="width: 100%;" style="border: 0px hidden">~-Translation(s): [[it/dmesg|Italiano]]-~||<style="text-align: right;border: 0px hidden"> (!) [[/Discussion|Discussion]]|| | ||<tablestyle="width: 100%;" style="border: 0px hidden">~-[[DebianWiki/EditorGuide#translation|Translation(s)]]: [[dmesg|English]] - Italiano -~||<style="text-align: right;border: 0px hidden"> (!) [[/Discussion|Discussion]]|| |
Line 4: | Line 4: |
Dopo l'avvio, l'output di dmesg proviene dall'inizializzazione del kernel, mostra le periferiche trovate e se è stato in grado di configurarle tutte (a parte la configurazione lato utente). Questo registro è disponibile anche nel file /var/log/dmesg. | Dopo l'avvio, l'output di dmesg proviene dall'inizializzazione del kernel, mostra i dispositivi trovati e se è stato in grado di configurarli tutti (a parte la configurazione lato utente). Questo registro è disponibile anche nel file /var/log/dmesg. |
Line 6: | Line 6: |
Il programma aiuta gli utenti a stampare i messaggi di caricamento. Invece di copiare i messaggi manualmente, l'utente deve solo digitare:{{{ | Il programma aiuta gli utenti a stampare i messaggi di avvio. Invece di copiare i messaggi manualmente, l'utente deve solo digitare:{{{ |
Dopo l'avvio, l'output di dmesg proviene dall'inizializzazione del kernel, mostra i dispositivi trovati e se è stato in grado di configurarli tutti (a parte la configurazione lato utente). Questo registro è disponibile anche nel file /var/log/dmesg.
Il programma aiuta gli utenti a stampare i messaggi di avvio. Invece di copiare i messaggi manualmente, l'utente deve solo digitare:
dmesg > boot.messages
ed inviare via mail il file boot.messages a chi può eseguire il debug del problema.
Si può usare
dmesg | more