Size: 2567
Comment: first translated version
|
← Revision 4 as of 2020-02-06 09:34:10 ⇥
Size: 2839
Comment: sync with English master v.11
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 2: | Line 2: |
~-[[DebianWiki/EditorGuide#translation|Translation(s)]]: [[aMule|English]] - Italiano -~ | ~-[[DebianWiki/EditorGuide#translation|Traduzioni]]: [[aMule|English]] - Italiano -~ |
Line 6: | Line 6: |
aMule fornisce una connessione in stile eMule alle reti ed2k e kademlia. Si può installare aMule come client monolitico o come demone (senza GUI) a cui si può accedere con amuleweb, amulecmd o amulegui. | aMule fornisce una connessione in stile eMule alle reti ed2k e Kademlia. Si può installare aMule come client monolitico o come demone (senza GUI) a cui si può accedere con amuleweb, amulecmd o amulegui. |
Line 13: | Line 13: |
apt-get install amule | apt install amule |
Line 19: | Line 19: |
apt-get install amule-daemon | apt install amule-daemon }}} * '''Creare un utente''' {{{ adduser nomeutente_amule |
Line 24: | Line 30: |
Abilitare "!AcceptExternalConnections==1" in /home/nome_utente/.aMule/amule.conf. Non abilitare il server web (Webserver). | Abilitare "!AcceptExternalConnections=1" in /home/nomeutente_amule/.aMule/amule.conf. Non abilitare il server web (Webserver). |
Line 30: | Line 36: |
...per generare /home/nome_utente/.aMule/remote.conf. | ...per generare /home/nomeutente_amule/.aMule/remote.conf. |
Line 39: | Line 45: |
Si può avviare amule come demone dopo aver modificato il file /etc/default/amule-daemon specificando {{{ AMULED_USER="nomeutente_amule" }}} Avviare il servizio {{{ service amule-daemon start }}} |
|
Line 74: | Line 90: |
* http://wiki.amule.org/index.php/Firewall - FAQ del progetto aMule sul Firewall | * http://wiki.amule.org/wiki/Firewall - FAQ del progetto aMule sul Firewall |
Traduzioni: English - Italiano
aMule
aMule fornisce una connessione in stile eMule alle reti ed2k e Kademlia. Si può installare aMule come client monolitico o come demone (senza GUI) a cui si può accedere con amuleweb, amulecmd o amulegui.
Installazione
aMule (monolitico)
apt install amule
Demone aMule
apt install amule-daemon
Creare un utente
adduser nomeutente_amule
Configurazione: prima eseguire amuled.
Abilitare "AcceptExternalConnections=1" in /home/nomeutente_amule/.aMule/amule.conf. Non abilitare il server web (Webserver). Ora eseguire:
amuleweb --write-config --host=localhost --password=password --admin-pass=altrapassword
...per generare /home/nomeutente_amule/.aMule/remote.conf.
Notare: "AdminPassword=" in remote.conf e "ECPassword=" in amule.conf devono coincidere. Si può anche generare la propria password manualmente eseguendo:
echo -n propria_password_qui | md5sum | cut -d ' ' -f 1
...e copiando la stringa nei propri file amule.conf e remote.conf.
Si può avviare amule come demone dopo aver modificato il file /etc/default/amule-daemon specificando
AMULED_USER="nomeutente_amule"
Avviare il servizio
service amule-daemon start
Uso
aMule (monolitico)
Eseguire amule.
Demone aMule
Eseguire amuled.
Eseguire amuleweb e accedere al proprio server web aMule con http://IP:4711 oppure
eseguire amulegui o amulecmd e inserire i dettagli del proprio server aMule.
Notare: aMuleGUI (2.1.0) è ancora piuttosto affetto da bug e alcune funzionalità non funzionano.
Firewall
Non dimenticarsi di aprire tutte le porte necessarie.
- Porta in uscita tcp/4661, su cui un server resta in ascolto per le connessioni.
- tcp/4662 in uscita; trasferimenti da client a client.
- udp/4665 in uscita; usata per ricerche nei server glabali e interrogazioni delle fonti globali. Questa porta ha sempre il numero della porta per client TCP + 3.
- udp/4672 in uscita; protocollo eMule esteso, Queue Rating, File Reask Ping.
- tcp/4662 in entrata; trasferimenti da client a client.
- udp/4672 in entrata; protocollo eMule esteso, Queue Rating, File Reask Ping.
Accesso remoto
tcp/4712 in entrata; usato per comunicazioni di aMule con altre applicazioni come aMule WebServer, aMuleGUI o aMuleCMD.
Accesso web
tcp/4711 in entrata; porta di ascolto di WebServer.
Collegamenti esterni
http://www.amule.org/ - Sito web di aMule
http://wiki.amule.org/wiki/Firewall - FAQ del progetto aMule sul Firewall