Translation(s): English - Français - Italiano
WvDial
WvDial è un programma che rende facile collegare a internet la propria postazione di lavoro Linux. Si tratta di un programma per connessioni PPP con intelligenza integrata: rileva automaticamente il modem e può accedere a quasi qualunque provider internet senza alcuna configurazione particolare.
Interfacce
Installazione
L'installazione di wvdial con un gestore di pacchetti userà debconf e wvdialconf(1) per creare il file /etc/wvdial.conf con i valori necessari forniti per la connessione (numero telefonico, nome utente, password).
Eseguire dpkg-reconfigure wvdial per ripetere il processo di configurazione dopo l'installazione.
Uso
Una volta configurato WvDial può essere avviato e fermato usando gli script pon.wvdial e poff.wvdial o attraverso l'interfaccia di GNOME. Nel manuale di interfaces(5) è anche disponibile un metodo wvdial per l'utilizzo con ifupdown .
Si veda anche
Collegamenti esterni
http://alumnit.ca/wiki/index.php?page=WvDial - Pagina principale
http://alumnit.ca/wiki/index.php?page=WvDialFAQ - Domande frequenti
http://alumnit.ca/wiki/index.php?page=MailingLists - Mailing list
Pagine di manuale di WvDial: wvdialconf(1), wvdial.conf(5)
http://www.tldp.org/HOWTO/PPP-HOWTO/x314.html - WvDial nell'HOWTO Linux PPP
http://support.real-time.com/linux/dialup/wvdial.html - Esempio di configurazione manuale per WvDial