Translations: English - Deutsch - Español - Français - Italiano - Português (Brasil) - Русский
Portale del Debian wiki sul Wi-Fi (Wireless Fidelity). Questo portale tratta l'installazione e la configurazione di dispositivi WiFi. L'installazione dei dispositivi è essenzialmente un processo in due fasi: 1) installazione del driver (chiamato anche modulo) e 2) configurazione della propria interfaccia WiFi.
Contents
Introduzione
Un dispositivo WiFi funziona grazie a un chip elettronico chiamato "chipset". Il medesimo chipset può essere presente su svariati dispositivi differenti. Di conseguenza il driver/modulo per un chipset funzionerà per tutti i dispositivi wireless che usano quel chipset.
I sistemi basati su software libero come Debian dipendono dalla cooperazione tra produttori e sviluppatori per la realizzazione e la manutenzione di driver e firmware di qualità. I driver e il firmware sono ciò che determina se un hardware funzionerà bene e quanto bene.
Il Contratto Sociale Debian stabilisce che la distribuzione deve essere libera. In pratica ciò significa che viene richiesto ai produttori dell'hardware di cooperare rilasciando le specifiche e i driver liberi su cui possa lavorare la comunità. Le versioni più recenti di Debian (6 e successive) non includono driver o firmware non liberi.
I driver e il firmware non liberi sono realizzati da compagnie che si rifiutano o non sono capaci di cooperare con la comunità del software libero. Con i driver e il firmware non libero il supporto è spesso mancante o fortemente limitato. Ad esempio alcune funzionalità possono essere mancanti, dei bug non risolti e quel po' di supporto che viene dal produttore non continuativo.
Incoraggiando buone pratiche sociali, la comunità è in grado di supportare gli utenti finali. Complesse procedure di installazione non sono più richieste e il supporto continua a lungo dopo che un prodotto non è più in commercio.
Disponibilità di chipset WiFi compatibili
Attualmente ci sono sono pochi chipset WiFi moderni disponibili sul mercato che funzionano con sistemi di software libero. Per i dispositivi WiFi USB questi includono il chipset Realtek RTL8187B (802.11G) e il chipset Atheros AR9170 (802.11N). Per Mini PCIe sono gestite tutte le schede con un chipset Atheros.
Il WiFi è sempre stato un problema per ciò che riguarda gli utenti di software libero. Le schede wifi USB stanno diventando meno libere. Con il vecchio standard 802.11G molte schede WiFi USB avevano driver liberi e non richiedevano firmware non libero. Con 802.11N ci sono solo un paio di chipset sul mercato, di Atheros, che è completamente libero.
Un'azienda che è specializzata in software libero e vende schede USB WiFi, ThinkPenguin.com, ha indicato che la disponibilità di schede wifi USB 802.11N supportate da software libero sta scemando. Per risolvere il problema servirebbe più richiesta di quanta ne esiste attualmente. Gli utenti, la prossima volta che compreranno un pezzo hardware, si dovrebbero chiedere se è compatibile con software libero.
Guida semplice
I dispositivi seguenti sono stati testati ed è stato confermato che funzionano con software FOSS solo con la Debian più recente:
Dispositivo |
Confermato |
Lati negativi/Commenti |
Guida |
TP-Link TL WN821N |
|
- Il codice originale del driver è coperto da copyright e che ha contribuito in seguito non sa di chi. |
1. Aggiornare: sudo apt-get update && apt-get upgrade && && apt-get dist-upgrade e riavviare se è stato aggiornato il kernel |
Dispositivi che potrebbero funzionare
Secondo alcuni utenti e revisori questi dispositivi potrebbero funzionare con la più recente Debian. Devono essere confermati e servono guide specifiche. Inoltre potrebbero funzionare solo con firmware proprietario (colonna FOSS).
Nella colonna Count reviewers (date/Debian version) mettere la versione di Debian usata da chi ha fatto la revisione, il nome della distribuzione basata su Debian e/o l'anno della revisione tra parentesi quadre. [PP] sta per una revisione che riporta il funzionamento con Plug&Play, [nPP] per una che riporta esplicitamente che non funziona con Plug&Play o che descrive una guida che non è Plug&Play. [B] sta per una revisione che riporta bug. Il numero tra parentesi graffe mostra quanti utenti hanno segnalato una revisione come utile/le hanno dato voto positivo. Tipi aggiuntivi possono essere aggiunti alla colonna type. (with antenna) si riferisce ad antenne attaccate con cavo.
Device |
Type |
Count reviewers (date/Debian version) |
Draft guide and notes |
FOSS |
Panda Wireless PAU06 |
USB adapter |
1. Install the ralink firmware with "sudo apt install firmware-ralink" |
|
|
Atheros 9280 |
PCI card (half-size) |
|
||
Airlink101 AWLL5088V2 |
USB adapter |
According to some it does not have WPA2. |
||
TP-Link Archer T6E AC1300 |
PCI card |
|
||
Alfa AWUS036NHA |
USB adapter |
|
||
Panda N600 |
USB adapter |
|
||
TP-LINK TL-WDN4800 N900 |
PCI card |
|
||
Glam Hobby OURLINK AC600 |
USB adapter |
github Realtek rtl8812AU/8821AU driver |
|
|
Buffalo ?AirStation N150 |
USB adapter |
|
||
Edimax EW-7811Un |
USB adapter |
1 (9,[nPP],[B]), 1 (NOOBS,2015,[B]), 1 (2013,[B]), 1 (2016,[B]), 1 (2014), 1 (ARMv6,[B]) |
For a guide see multiple in the Amazon reviews. There seems to be a problem with this dongle's range. |
|
Protronix 802.11N/G USB |
USB adapter |
"install the driver from the 'non-free' repo" |
|
|
iKross AC1200 |
USB adapter |
|
||
Broadcom BCM94352HMB |
|
1 (2016,[nPP(?)] |
|
|
TOMTOP 300Mbps USB |
USB adapter |
|
||
TP-Link TL-WN851ND |
PCI card |
1 (8,{2}, 1 (Ubuntu10), 1 (9,[PP]), 1 (2016,[PP]), 1 (7,[PP]) |
[PP]? |
|
Atheros AR5B95 AR9285 |
PCI-E Card |
|||
Blurex Long Range Wireless-N |
USB adapter (with antenna) |
"Ralink rt2870/rt3070". "OpenWRT has a driver in their latest version, so if you have installed OpenWRT on your router and it has a USB port, plug this in and restart your router and it will come up with an extra WiFi interface: now it's a WiFi repeater or an access point with an outdoor antenna" |
|
|
Alfa 2000mW 2W |
USB adapter (with antenna) |
|
|
|
CSL Wireless LAN USB 2.0 Dongle |
USB adapter (with attached antenna) |
around 20, confirmed for 2,5 years by wiki.debianforum.de user/s |
"apt-get install firmware-realtek" |
|
Prerequisiti
Un'interfaccia WiFi è un'interfaccia Ethernet che fornisce anche parametri di configurazione specifici per il WiFi; questi parametri sono controllati usando il programma iwconfig.
www.debian.org/doc/manuals/debian-reference/ch05 - Debian Reference Capitolo 5 - Impostazione della rete (in inglese)
- Per l'uso di base dalla riga di comando:
iw - strumento per manipolare lo stack wireless Linux attraverso cfg80211/nl80211.
wireless-tools, strumenti per manipolare le Linux Wireless Extensions (installate in modo predefinito nelle installazioni desktop & laptop; si accede alla configurazione attraverso nm-applet)
- Per sistemi con interfaccia utente grafica:
NetworkManager, un gestore di reti wireless e cablate, installato in modo predefinito nelle installazioni Gnome desktop & laptop
wicd, un gestore wired e wireless, raccommandato per altri ambienti senza dipendenze GNOME come XFCE, Fluxbox, Openbox, Enlightenment.
- Altri pacchetti correlati:
wpasupplicant, supporto client per reti WPA e WPA2
rfkill, semplice strumento utilizzato per abilitare e disabilitare i device di rete wireless, tipicamente WLAN, Bluetooth e banda mobile
iwd, mora a potenzialmente rimpiazzare wpasupplicant in futuro utilizzando funzionalità di Linux moderne via nl80211
Se non sono presenti, li si può installare con:
aptitude install iw
…e simili.
Usare lsusb per vedere informazioni su quale adattatore WiFi USB è connesso
Usare lspci per vedere informazioni su quali schede PCI sono connesse
Installazione del driver
Prima di comprare un dispositivo, verificare che quello che si è scelto sia supportato da un driver disponibile per Linux. Una buona indicazione del fatto che il prodotto è supportato è la presenza di Tux sulla confezione del prodotto. Meglio ancora, probabilmente, è utilizzare un motore di ricerca web per trovare segnalazioni di altri utenti che lo usano con Debian stable e che riportano il funzionamento in termini di prestazioni e usabilità.
Questa sezione presenta un elenco generale di dispositivi WiFi (raggruppati in base all'interfaccia host) e ordinati in base al nome del driver/modulo. Ciascun elenco ha due elementi principali: il nome del modulo e i chipset che esso supporta. Alla fine di ogni elenco vi sono i chipset di cui si sa che non sono supportati.
Un collegamento ad una pagina di aiuto, se disponibile, fornirà ulteriori informazioni. La lettura della pagina di aiuto collegata è raccomandata, dato che alcuni dispositivi possono richiedere del microcodice (alias "firmware") prima di poter essere usati.
Per avere un'indicazione sul supporto di un dispositivo specifico, si veda Wireless Adapter Chipset Directory.
Dispositivi PCI
Per maggiori informazioni si veda Come identificare un dispositivo PCI.
Module |
Device name(s) |
help page |
free (?) |
acx-mac80211 |
Texas Instruments chipsets (ACX100/TNETW1100, ACX111/TNETW1130) |
|
|
adm8211 |
ADMtek ADM8211 chipset |
|
|
airo |
|
?airo |
? |
arlan |
|
?arlan |
? |
ath5k |
Atheros Communications chipsets (AR5210, AR5211, AR5212, AR5213, AR5414, AR2413, AR242x) |
|
|
ath9k |
Atheros Communications 802.11n chipsets |
|
|
atmel_pci |
Atmel at76c506 chipset |
|
|
b43 |
Broadcom chipsets |
|
|
brcm80211 |
Broadcom chipsets (BCM4313, BCM43224, BCM43225) |
|
|
hostap_pci |
Intersil Prism 2/2.5/3 chipsets |
|
|
ipw2100 |
Intel PRO/Wireless 2100 |
|
|
iwl3945 |
Intel PRO/Wireless 3945 |
|
|
iwlagn |
Intel Wireless WiFi Link |
|
|
mwl8k |
Marvell chipsets (88W8363, 88W8366, 88W8687) |
|
|
orinoco_nortel |
Lucent/Agere Hermes and Intersil Prism 2/2.5/3 chipsets |
|
|
p54pci |
Intersil Prism54 chipsets (ISL3877, ISL3880, ISL3886, ISL3890) |
|
|
r8192_pci |
Realtek RTL8192E chipset |
|
|
rt2400pci |
Ralink chipsets (RT2400/RT2460, RT2401/RT2460) |
|
|
rt2500pci |
Ralink RT2500/RT2560 chipset |
|
|
rt2800pci |
Ralink chipsets (RT2760, RT2790, RT2860, RT2890, RT3060, RT3062, RT3090, RT3091, RT3092, RT3390, RT3562, RT3592, RT5390) |
|
|
rt2860sta |
Ralink chipsets (RT2760/RT2790/RT2860/RT2890, RT3090/RT3091/RT3092) |
|
|
rt61pci |
Ralink chipsets (RT2501/2561, RT2600/RT2661) |
|
|
rtl8180 |
Realtek chipsets (RTL8180, RTL8185) |
|
|
r8187se |
Realtek RTL8187SE chipset |
|
|
rtl8192ce |
Realtek chipsets (RTL8188CE, RTL8192CE) |
|
|
rtl8192de |
Realtek chipsets (RTL8188DE, RTL8192DE) |
|
|
rtl8192se |
Realtek chipsets (RTL8191SE, RTL8192SE) |
|
|
strip |
|
?strip |
? |
wavelan |
|
?wavelan |
? |
wl |
Broadcom chipsets (BCM4311, BCM4312, BCM4313, BCM4321, BCM4322, BCM43224, BCM43225, BCM43227, BCM43228) |
|
|
|
Atheros Communications AR5005VL (AR5513) chipset [168c:0020] |
|
|
|
InProComm IPN 2120 chipset [17fe:2120] |
|
|
|
InProComm IPN 2220 chipset [17fe:2220] |
|
|
|
Marvell Libertas 88W8335 chipset [11ab:1faa] |
|
|
|
WavePlus WP1200 chipset [17f7:0001] |
|
Legenda:
= OK;
Non supportato (Nessun driver);
= Errore (funzionamento non riuscito); [?] Sconosciuto, No test; [-] Non-applicabile
= Richiesta configurazione;
= funziona solo con un driver e/o firmware proprietario
Un vasto elenco di PCI-ID con mappatura ai moduli del kernel è disponibile su DeviceDatabase/PCI.
Dispositivo USB
Per maggiori informazioni si veda Come identificare un dispositivo USB.
Module name |
Device name(s) |
help page |
free (?) |
acx-mac80211 |
Texas Instruments chipsets (ACX100USB, TNETW1450) |
|
|
ar5523 |
Atheros Communications chipsets (AR5005UG, AR5005UX) |
|
|
ar9170usb |
Atheros Communications AR9170 chipset |
|
|
at76c50x-usb |
Atmel chipsets (at76c503, at76c505, at76c505a) |
|
|
ath9k_htc |
Atheros Communications chipsets (AR9271, AR7010) |
|
|
carl9170 |
Atheros Communications AR9170 chipset |
|
|
orinoco_usb |
Lucent/Agere Hermes chipset |
|
|
p54usb |
Intersil Prism54 chipsets (ISL3886, ISL3887) |
|
|
prism2_usb |
Intersil Prism 2/2.5/3 chipsets |
|
|
r8712u |
Realtek chipsets (RTL8188SU, RTL8191SU, RTL8192SU) |
|
|
r8192u_usb |
Realtek RTL8192U chipset |
|
|
rndis_wlan |
Broadcom BCM4320 chipset |
|
|
rt2500usb |
Ralink RT2500USB/RT2571 chipset |
|
|
rt2800usb |
Ralink chipsets (RT2070, RT2770, RT2870, RT3070, RT3071, RT3072, RT3370, RT3572, RT5370) |
|
|
rt2870sta |
Ralink chipsets (RT2770/RT2870, RT3070/RT3071/RT3072) |
|
|
rt73usb |
Ralink RT2501USB/RT2571W chipset |
|
|
rtl8187 |
Realtek chipsets (RTL8187, RTL8187B) |
|
|
rtl8192cu |
Realtek chipsets (RTL8188CE-VAU, RTL8188CUS, RTL8192CU) |
|
|
usb8xxx |
Marvell Libertas 88W8388 chipset |
|
|
vt6656_stage |
VIA VT6656 chipset |
|
|
zd1201 |
ZyDAS ZD1201 chipset |
|
|
zd1211rw |
ZyDAS ZD1211/1211B and Atheros AR5007UG chipsets |
|
|
|
Netgear MA111v2 [0846:4230] |
|
|
|
Netgear WN111v1 [0846:9000] |
|
|
|
TRENDware TEW-424UB v2 [0457:0163] |
|
Un vasto elenco di USB-ID con mappatura ai moduli del kernel è disponibile su DeviceDatabase/USB.
Dispositivi su PC Card (PCMCIA)
Per maggiori informazioni si veda Come identificare un dispositivo PC Card.
module name |
Device name(s) |
help page |
free (?) |
acx-mac80211 |
Texas Instruments chipsets (ACX100/TNETW1100, ACX111/TNETW1130) |
|
|
adm8211 |
ADMtek ADM8211 chipset |
|
|
airo_cs |
|
?airo_cs |
? |
ath5k |
Atheros Communications chipsets (AR5210, AR5211, AR5212, AR5213, AR5414) |
|
|
ath9k |
Atheros Communications 802.11n chipsets |
|
|
atmel_cs |
Atmel chipsets (at76c502x, at76c504x) |
|
|
b43 |
Broadcom chipsets |
|
|
hostap_cs |
Intersil Prism 2/2.5/3 chipsets |
|
|
netwave_cs |
|
?netwave cs |
? |
orinoco_cs |
Lucent/Agere Hermes and Intersil Prism 2/2.5/3 chipsets |
|
|
p54pci |
Intersil Prism54 chipsets (ISL3877, ISL3880, ISL3886, ISL3890) |
|
|
ray_cs |
|
?ray cs |
? |
rt2400pci |
Ralink chipsets (RT2400/RT2460, RT2401/RT2460) |
|
|
rt2500pci |
Ralink RT2500/RT2560 chipset |
|
|
rt2800pci |
Ralink chipsets (RT2760, RT2790, RT2860, RT2890, RT3060, RT3062, RT3090, RT3091, RT3092, RT3390, RT3562, RT3592, RT5390) |
|
|
rt2860sta |
Ralink chipsets (RT2760/RT2790/RT2860/RT2890, RT3090/RT3091/RT3092) |
|
|
rt61pci |
Ralink chipsets (RT2501/2561, RT2600/RT2661) |
|
|
rtl8180 |
Realtek chipsets (RTL8180, RTL8185) |
|
|
spectrum_cs |
Symbol Spectrum24 Trilogy chipsets |
|
|
wavelan_cs |
|
?wavelan/cs |
? |
wl |
Broadcom chipsets (BCM4311, BCM4312, BCM4313, BCM4321, BCM4322) |
|
|
wl3501_cs |
|
?wl3501/cs |
? |
|
Atheros Communications AR5005VL (AR5513) chipset [168c:0020] |
|
|
|
InProComm IPN 2120 chipset [17fe:2120] |
|
|
|
Marvell Libertas 88W8335 chipset [11ab:1faa] |
|
|
|
WavePlus WP1200 chipset [17f7:0002] |
|
|
|
ZyDAS ZD1201 chipset (16-bit PC Cards) |
n/a |
|
Router
module name |
Device name(s) |
help page |
free (?) |
Linksys WRT54GC |
Wikipedia; it isn't similar to the WRT54G; The WRT54GC is based on the Sercomm IP806SM reference design the same chipset as the current Linksys WTY54G the Airlink101 AR315W, Alloy WRT2454AP, and Hawking HWR54G. You also can use NdisWrapper |
|
http://hostap.epitest.fi/ | hostapd è un demone per trasformare un computer in un access point.
Configurare l'interfaccia
L'interfaccia di rete wireless può essere configurata usando un gestore di connessioni oppure il file di configurazione di Debian delle interfacce di rete (/etc/network/interfaces).
Strumenti grafici per la connessione di rete:
Network Manager per GNOME (network-manager) o wicd.
Per maggiori informazioni si veda Come usare il WiFi.
Risoluzione dei problemi
La mia scheda Wifi non funziona/non è rilevata: molte interfacce di rete wifi richiedono firmware proprietario per funzionare. Per far funzionare tali schede è necessario installare Debian dall'immagine CD che include i firmware non liberi non ufficiale, oppure modificare le proprie fonti per i pacchetti in modo da includere la sezione non-free e installare il pacchetto firmware-linux-nonfree (e/o altri pacchetti firmware-*).
Risorse
Collegamenti esterni
Comparison_of_open-source_wireless_drivers - Confronto di driver wireless open source, Linux
http://www.hpl.hp.com/personal/Jean_Tourrilhes/Linux/#howto The Linux Wireless Compatibility and HowTo (2007)
Pagina del wiki Linux home networking sull'uso di reti wireless.
http://linux-wless.passys.nl/ Elenco dei chipset degli adattatori di rete wireless
CategoryPortal | CategoryNetwork | CategoryWifi | CategoryHardware
Prism3 SSF devices require non-free firmware from userspace. (1 2)
For WPA support on Hermes-based devices, non-free firmware from userspace is required. Non-WPA usage and Prism chipsets (except Prism 3 SSF) use firmware stored in flash memory. (3 4)
Binary-only and GPL firmware available. (5)
Binary-only and BSD/MIT firmware available. (6)
For devices without flash memory (eg. Intel WPC2011BWW), non-free firmware from userspace is required. (7)