⇤ ← Revision 1 as of 2010-10-02 02:03:01
Size: 1275
Comment:
|
Size: 1275
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 23: | Line 23: |
1. Assicurarsi che gli utenti remoti possano accedere solo alla parte designata del file system Unix. | 1. Assicurarsi che gli utenti remoti possano accedere solo alla parte del file system Unix designata. |
Esecuzione da inetd
Per il protocollo svn:// si vorrà aggiungere una linea al file /etc/inetd.conf per avviare svnserve automaticamente, ad esempio:
svn stream tcp nowait mio_utente_svn /usr/bin/svnserve svnserve -i -r /srv/svn
/srv/svn è dove risiedono i depositi (così gli utenti non devono avere /srv/svn incluso nei loro URL), e mio_utente_svn è l'utente con i permessi di lettura e scrittura sui depositi. Probabilmente si vorrà creare un utente specifico per l'esecuzione del servizio svnserve.
Dopo ave modificato il file /etc/inetd.conf eseguire come utente root
update-inetd --enable svn
C'è un duplice motivo per usare l'opzione -r :
- Rendere gli URL più corti.
- Assicurarsi che gli utenti remoti possano accedere solo alla parte del file system Unix designata.
Nota: se si sta cercando un tutorial sull'uso di un client subversion, si veda la pagina ?SmallSVNTutorial