Portale del Wiki Debian sulla stampa. Questo portale tratta tutte le cose relative alle stampanti e alla stampa in Debian.
A partire dalla versione 2.3.3op1, Debian è passata dal repository CUPS a monte di Apple a quello mantenuto su OpenPrinting che è ora diventato il sito a monte ufficiale per CUPS, come dichiarato nelle Notizie di OpenPrinting di marzo 2021:
"Poiché lo sviluppo di CUPS in Apple è fermo dall'inizio del 2020, abbiamo fatto un fork di CUPS alcuni mesi fa per incorporare patch e risoluzioni di problemi dalle diverse distribuzioni. Dato che Apple non ha ripreso il lavoro a monte su CUPS, abbiamo ora fatto di OpenPrinting il sito a monte ufficiale per CUPS.
Inoltre da altra fonte:
Michael Sweet ha un contratto per aiutare a produrre un rilascio "finale" 2.3.5 di CUPS di Apple, ma Apple non sta più sviluppando attivamente nuove funzionalità CUPS per macOS. OpenPrinting e Apple condivideranno in futuro risoluzioni di problemi e di sicurezza. OpenPrinting ha preso in carico lo sviluppo di nuove funzionalità per CUPS e sta lavorando al prossimo rilascio futuro di CUPS (2.4).
Introduzione
CUPS è un sistema di stampa pensato per rimpiazzare i sistemi di stampa Berkeley e System V. È stato creato da Easy Software Products (ESP), ma attualmente è posseduto e, nel recente passato,
è stato sviluppato e mantenuto da Apple Inc, con il proprietario originale di ESP, Michael R. Sweet, che ha avuto il ruolo di Senior Printing System Engineer fino al dicembre 2019. Quando era di proprietà di ESP, CUPS era ufficialmente conosciuto come Common UNIX Printing System.
Il sistema di stampa CUPS usato in Debian comporta complesse interazioni tra i programmi contenuti in molti pacchetti. Lo schedulatore, cupsd, è al centro del sistema, ma è necessario il supporto di un sistema di filtraggio e di una vasta gamma di pacchetti per una stampa di successo e senza problemi su una grande varietà di stampanti. Detto ciò, il sistema sembra funzionare bene e non ci sono indicazioni che gli utenti Debian abbiano grandi difficoltà ad impostare stampanti locali o di rete e a farle funzionare correttamente. Questa pagina è pensata per aiutare a mantenere questa situazione.
CUPS è il sistema di stampa predefinito in Debian ma negli archivi è disponibile anche il software Berkeley LPR come pacchetto lprng. Non può coesistere con CUPS sulla stessa macchina.
Amministrare e usare CUPS
Sistema di stampa - Una panoramica sul sistema di stampa CUPS
CUPSDriverlessPrinting - Stampa CUPS senza driver
Guida veloce alle code di stampa CUPS - Installazione di stampanti e code di stampa in Debian 10 (buster)]]
Code di stampa CUPS - Uno sguardo dettagliato alla creazione e amministrazione della coda di stampa
CUPSDebugging - Dissezionamento e debug del sistema di stampa CUPS
Filtro CUPS - Uso dell'utilità cupsfilter per convertire un file in un altro formato
pdftopdf CUPS - Il filtro pdftopdf e la rotazione di pagina in un file PDF
Filtro CUPS texttopdf - Ottenere il massimo dal filtro CUPS texttopdf
CUPSImageManipulation - Panoramica sui filtri imagetopdf e imagetoraster
Tea4CUPS - Il backend Tea4CUPS
CUPSAirPrint - Usare AirPrint di Apple Inc con il sistema di stampa CUPS
CUPSIPPEverywhere - Un introduzione a IPP Everywhere e alla stampa senza driver
CUPSIPPUtilities - Utilità fornite da cups-ipp-utils
Canon - Stampanti CANON
Brother - Stampanti Brother
Glossario e indice per stampa - Glossario e indice per il portale della stampa
Collegamenti esterni
Documentazione di CUPS nella macchina locale (disponibile solo se CUPS è già installato)
https://lists.linuxfoundation.org/pipermail/printing-architecture/ - Gli archivi della mailing-list Printing-architecture
https://cups.org/lists.php?LIST=cups - La mailing-list degli utenti di CUPS
https://cups.org/lists.php?LIST=cups-devel - Mailing list di sviluppo di CUPS
https://github.com/OpenPrinting/cups-filters/issues - Il tracciatore dei problemi di cups-filters
Sviluppo
Teams/Printing - Il Team della stampa di Debian