Translation(s): عربية - English - Español - Français - Italiano - 한국어(Korean) - Русский- Svenska - 简体中文
Contents
Una parte importante di ciò che rende Debian una distribuzione forte di Linux è la sua gestione dei pacchetti. Tutto in Debian, ogni applicazione e ogni componente, tutto di tutto, è trasformato in un pacchetto.
Ci sono molti pacchetti software disponibili per Debian, comprendenti tutto, dal kernel Linux ai giochi. E il loro numero cresce ad ogni rilascio.
Il sistema di gestione dei pacchetti Apt (Advanced Package Tool, strumento avanzato per i pacchetti) è un insieme di strumenti per scaricare, installare, rimuovere, aggiornare, configurare e gestire pacchetti Debian e perciò tutto il software installato su un sistema Debian.
Documentazione
Installare, rimuovere, aggiornare software
Per gestire il software installato si deve usare un gestore di pacchetti:
Strumenti di gestione pacchetti - Elenco di gestori di pacchetti e strumenti correlati
Aggiornamento di Debian - Come aggiornare da un rilascio di Debian ad un altro
Configurazione
Sources List - Modificare le fonti dei pacchetti (repository)
Suggerimenti per installazione pacchetti - Suggerimenti per la gestione dei pacchetti
Configurazione di Apt - Configurazione di Apt e pinning
Aggiornamenti non presidiati - Installare automaticamente i più recenti aggiornamenti di sicurezza (e altri)
Preseed - Preconfigurare i pacchetti Debian prima dell'installazione
Ricerca - Cercare pacchetti
Backports - Nuove versioni di pacchetti compatibili con Debian Stable
Gestione di pacchetti in Debian - Argomenti avanzati riguardo alla gestione dei pacchetti Debian
Apt sicuro - Autenticare pacchetti con firme crittografiche
Documentazione dei pacchetti Debian
Ogni pacchetto Debian installa la propria documentazione in /usr/share/doc/<nome_pacchetto>. Controllare questa directory per maggiori informazioni su un pacchetto specifico.
Tutti i programmi forniti dai pacchetti Debian hanno una propria Pagina di manuale.
Gestione dei repository
Impostazione di repository - Riassume il processo di impostazione di un repository di pacchetti Debian
Repository Debian - I repository di pacchetti Debian
Formato dei repository - Il formato dei repository di pacchetti Debian
Uso di repository di terze parti - Istruzioni per connettersi ad un repository di terze parti
Pacchettizzazione
Pacchettizzazione - Informazioni pertinenti per gli sviluppatori che desiderano pacchettizzare software per Debian.
Vedere anche
https://www.debian.org/Bugs/ - informazioni su come trovare, segnalare e risolvere bug in pacchetti Debian
Protocollo Apt - Installare pacchetti facendo click su collegamenti con URL apt://
Pagine del Wiki
Tutte le pagine del wiki relative alla gestione dei pacchetti:
- Alien
- Apt
- AptCLI
- AptCacherNg
- AptConfiguration
- AptMove
- AptProtocol
- Aptitude
- Backports
- CheckInstall
- DDPO
- DebianPackageManagement
- DebianRepository
- DebianRepository/Setup
- DebianRepository/UseThirdParty
- DebianUpgrade
- DontBreakDebian
- DpkgConffileHandling
- FastTrack
- Flatpak
- Java/JavaGit
- ListInstalledPackages
- Multiarch/HOWTO
- PackageInstallTips
- PackageKit
- PackageKit/Discussion
- PackageKit/ItemNotFound
- PackageManagement
- PackageManagement/Preseed
- PackageManagement/Searching
- PackageManagementTools
- Packaging/BinaryPackage
- Packaging/SourcePackage
- RPM
- RollbackUpdate
- Software
- SourcesList
- Synaptic
- SystemDowngrade
- Teams/Apt
- UnattendedUpgrades
- deb
- dpkg
- dselect
- ftp.debian.org
- ms/QuickPackageManagement
- pt_BR/ConfiguraçãoRepositorios
- ta/QuickPackageManagement
- zh_CN/Apt
- zh_CN/Aptitude
- zh_CN/Backports
- zh_CN/DebianRepository
- zh_CN/PackageManagement
- zh_CN/Software
CategoryPortal | CategorySystemAdministration | CategoryPackageManagement | CategorySoftware