Questa pagina è un'introduzione e una FAQ per i moduli del kernel Linux. Non è pensata per sostituire la documentazione ufficiale (elencata in fondo alla pagina).
Moduli del kernel Linux
In Debian, i moduli possono essere installati da tre tipi diversi di fonti:
Moduli del kernel Linux originali: questi vengono forniti nei pacchetti per i kernel: linux-image-*.
Moduli extra, che non sono nel kernel Linux originale a monte. Questi vengono di solito compilati usando dkms. I moduli disponibili possono essere elencati eseguendo apt rdepends dkms.
Un meccanismo più vecchio e meno flessibile per compilare moduli aggiuntivi è module-assistant. I moduli disponibili possono essere elencati eseguendo apt rdepends module-assistant.
Nota bene: alcuni di questi pacchetti sono nelle sezioni contrib o non-free.
- Altri, come moduli di terze parti, proprietari e altri blob binari... Non si dovrebbe installare questi moduli sul proprio sistema, a meno di non avere altra scelta.
Caricamento automatico dei moduli
Al giorno d'oggi, la maggior parte dei moduli relativi al supporto hardware dovrebbe essere caricata automaticamente, grazie ad udev e agli alias per i moduli che sono codificati internamente nei moduli del kernel (vedere i campi alias nell'output di modinfo snd-hda-intel).
Se si desidera che un modulo sia caricato automaticamente quando si accede ad un dispositivo, si può spesso aggiungere righe a /etc/modules o un file a /etc/modules-load.d/. Quando il kernel Linux riceve una richiesta di aprire un file di device per il quale non ha i mezzi per farlo, effettua una richiesta a modprobe per il modulo "char-major-n" o "block-major-n", a seconda se il device è a caratteri o a blocchi, con il numero principale di device, n.
Per esempio, se i propri device audio hanno numero principale 14 e il proprio modulo audio è emu10k1, si aggiunga l'alias sottostante alla directory /etc/modules-load.d.
$ ls -l /dev/dsp crw-rw---- 1 root audio 14, 3 Jul 5 2000 /dev/dsp $ cat /etc/modutils/sound alias char-major-14 emu10k1
Alias
Questo file collega i nomi di specifici moduli del kernel Linux ai nomi dei servizi che il kernel conosce (alias).
Per fare un esempio molto semplice, potrebbe collegare il servizio eth0 al modulo driver del kernel per la scheda Ethernet specifica installata sul proprio computer.
La direttiva alias può essere usata per fornire nomi di alias a moduli. Una riga in /etc/modules come la seguente:
alias iso9660 isofs
rende possibile scrivere modprobe iso9660 anche se non esiste nessun file oggetto disponibile per quel modulo.
Vedere anche
Tutti i moduli - Elenco completo dei moduli del kernel Linux per le immagini del kernel Linux in Debian.
Liste nere per i moduli - Impedisce che un modulo sia caricato automaticamente.
KernelDKMS - Compilazione di moduli extra con dkms.
Module Assistant - Compilazione di moduli extra con module-assistant
initramfs - alias Caricamente dei moduli all'avvio, prima che venga montato il file system root.
- Pagine di manuale :