Traduzione del Wiki

Per capire meglio come funziona il Wiki, e quali sono le principali regole di formattazione, così come l'uso di link, macro e variabili, rimando alla lettura della guida interna; ovviamente, non sono nozioni essenziali per chi si appresta a tradurre i contenuti di pagine create da altri, ma sono necessarie per muoversi con cognizione di causa nella pagina stessa, e consiglio dunque di dare almeno una lettura veloce.

Consiglio ai traduttori di leggere le parti dedicate alla traduzione delle pagine.

Quella che segue, invece, è una breve sintesi della procedura da me adottata nella traduzione delle pagine:

  1. creare un account personale;
  2. visualizzare in modalità "Modifica" l'originale inglese della pagina (si prenda ad esempio la pagina Hardware) che si desidera tradurre;
  3. selezionare tutto e copiare;
  4. aggiungere il link alla traduzione italiana nel translation header della pagina inglese: il translation header è quella parte iniziale della pagina in cui sono indicate le varie, possibili, traduzioni della pagina stessa, e che nel codice risulta essere così:

~-[[DebianWiki/EditorGuide#translation|Translation(s)]]: [[pt_BR/Hardware|Brasileiro]] - English - [[es/Hardware|Español]] - [[fr/Hardware|Français]] - [[ms/Hardware|Melayu]] - [[ru/Hardware|Русский(Russian)]]-~

~-[[DebianWiki/EditorGuide#translation|Translation(s)]]: [[pt_BR/Hardware|Brasileiro]] - English - [[es/Hardware|Español]] - [[fr/Hardware|Français]] - [[it/Hardware|Italiano]] - [[ms/Hardware|Melayu]] - [[ru/Hardware|Русский(Russian)]]-~

~-[[DebianWiki/EditorGuide#translation|Translation(s)]]: Italiano -~ 
---- 

~-[[DebianWiki/EditorGuide#translation|Translation(s)]]: [[PaginadiEsempio|English]] - Italiano -~ 
---- 

Infine salviamo le modifiche fatte all'originale, inserendo sempre, ove possibile il commento (in inglese) a spiegazione del nostro intervento, per agevolare il lavoro degli amministratori del wiki. Nel caso specifico possiamo semplicemente scrivere "Added link to italian translation"

  1. ora inizia il lavoro vero e proprio di traduzione: seguendo il link dalla pagina originale, si può creare una nuova pagina vuota. Incolliamo direttamente il contenuto dell'originale inglese, e, dopo aver modificato ancora una volta il translation header (questa volta il link all'originale con etichetta "English"), possiamo tradurre il testo della pagina; nella traduzione sarà buona norma ricordarsi di sostituire i link interni che puntano a pagine inglesi con link che puntano alle stesse pagine tradotte in italiano. Per quanto riguarda i link esterni, se il sito esterno prevede una traduzione italiana e la pagina è la stessa allora si può sostituire il link, altrimenti è più opportuno lasciare il link inglese. Dopo aver completato la traduzione, si cerchi di aggiornare anche le pagine che puntano alla pagina appena tradotta, sostituendo il link inglese con il nuovo link.