Size: 3935
Comment: sync with english master
|
Size: 3948
Comment: Add xmpp category
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 74: | Line 74: |
CategoryCommunity | CategoryCommunity CategoryXmpp |
Traduzioni: English - French - Italiano
Questa è una breve presentazione su Jabber e sulle comunità Jabber legate a Debian.
Contents
Jabber
Jabber è un protocollo aperto per la messaggistica istantanea basato su XMMP (“Extensible Messaging and Presence Protocol”).
Client Jabber
Per partecipare ad una conferenza o canale di chat è necessario un software client. In Debian ne vengono forniti diversi, eseguire apt(itude) o debtags (?ulteriori informazioni su Debtags) per sceglerne uno:
apt-cache search jabber
aptitude search "~djabber ~snet ~dclient"
debtags search "protocol::jabber && network::client"
Per un elenco dei clienti disponibili, vedere Client Jabber.
Canali di chat Debian non ufficiali su Jabber
Questo è un elenco di canali in diverse lingue. Se non c'è un canale per la propria lingua, nuove aggiunte con dettagli sono benvenute. Se non esiste proprio un canale per la propria lingua, se ne può creare uno e formare una comunità: Jabber è aperto ed è facile .
Russo
Conversazioni generali su Debian : debian@conference.jabber.ru
Tedesco
Il canale del forum Debian tedesco
debianforum.de - Der Chat des deutschsprachigen Debianforums : debianforum.de@chat.debianforum.de
Francese
Canale in lingua francese, conversazioni generali e supporto.
Salon de discussion dédié à Debian : debian-fr@chat.jabberfr.org
Ceco
Discussioni su cose divertenti e sulle tribolazioni con vari *NIX di tutti i tipi, ma con molte persone che usano Debian.
Diskuse o radostech a strastech v *nixech všeho druhu : linux@conf.netlab.cz
India
Posto di ritrovo per la comunità Debian in India: debian-in@conference.diasp.in
Come ottenere aiuto su Jabber
Le stesse regole valgono per Jabber, IRC e le mailing list. Fare riferimento alla pagina "Ottenere aiuto su IRC" del wiki, per esempio.
Ecco un breve riassunto dei punti principali:
Non chiedere se si può chiedere, semplicemente chiedere
Scrivere in maniera corretta seguendo le regole della propria lingua, non si sta scrivendo un SMS e non si è in una chat con amici.
Cercare di fornire le informazioni rilevanti sul problema:
“<qualcosa> non funziona, cosa faccio?”, ad esempio, non va bene.
Fare allo stesso tempo attenzione a non inondare il canale con file di configurazione o di log interminabili; usare paste.debian.net.Essere educati e pazienti, le persone nei canali sono tutti volontari, rispondere alle domande non è il loro lavoro e non sono pagati per farlo.
Non essere pigri, leggere la documentazione.
Si potrebbe leggere il famoso HOWTO su come “Fare domande nel modo giusto”.
Vedere anche
Collegamenti esterni
Sito web ufficiale di Jabber: https://xmpp.org/
Comunità spagnola: https://www.jabberes.org/
Comunità francese: https://jabberfr.org/
pagine wiki (in francese): https://wiki.jabberfr.org/Accueil
presentazione di canale di chat in francese (chat multi-utente) https://wiki.jabberfr.org/MUC
Riconoscimenti
Copyright (C) 2008 GeoffB Sotto la GNU GPL2