Translation(s): English - Italiano - Русский
Come creare e verificare una schermata d'avvio di GRUB.
Schermata d'avvio di GRUB v2
Grub2 è già predisposto per visualizzare una schermata grafica (GRUB v1.95 è anche conosciuto come "versione 2", chiamato grub a monte).
Vincoli dell'immagine:
- 640x480 pixel (si può cambiare, ad esempio in 1024x768)
- colori reali a 24 e 32 bit: 24 bit = 16 milioni di colori ; 32 bit = 16 milioni di colori + 8 bit per il canale alpha)
- la disposizione del testo è fissa (compresa la cornice)
- specificare uno sfondo nero in "set menu_color_normal", al fine di rendere trasparente il menu di GRUB
Per rendere più semplice disegnare la propria immagine, sono stati creati due modelli con un livello trasparente contenente ciò che GRUB sovrapporrà...
Così è noto come posizionare gli elementi e come il tutto si adatterà, risparmiando del tempo.
Schermata d'avvio di GRUB v1
La versione di GRUB in Debian Etch è già predisposta per visualizzare una schermata grafica (GRUB v0.97 è anche conosciuto come versione 1, chiamato grub-legacy a monte).
Vincoli dell'immagine:
formato del file: XPM
- 640x480 pixel (non si può cambiare)
16 colori (sono disponibili solo 14 o 15 se tutto lo sfondo è nero)
- la disposizione del testo è fissa (compresa la cornice)
Per rendere più semplice disegnare la propria immagine, sono stati creati due modelli con un livello trasparente contenente ciò che GRUB sovrapporrà...
Così è noto come posizionare gli elementi e come il tutto si adatterà, risparmiando del tempo.
La prima cosa da fare è naturalmente cambiare l'orrendo sfondo grigio
Conversione in XPM
Ci sono vari modi:
aprire l'immagine (SVG, scp, ecc.) con GIMP, cambiare la modalità in Indicizzata, 15 colori, quindi salvare come XPM (si noti che il risultato può essere distorto)
oppure usare imagemagick per convertire il formato (si veda "Verifica con QEMU" qui sotto)
Verifica con QEMU / KVM
C'è un floppy pronto per verificare le proprie immagini:
- scaricare ed estrarre l'immagine (va fatto una sola volta):
cd ~/ wget http://www.klabs.be/~fpiat/linux/boot/grub/grub_0.97-28-debian.floppy.gz gzip -d grub_0.97-28-debian.floppy.gz
- verificare la schermata d'avvio (montare l'immagine del floppy, convertire l'immagine, smontare il floppy e lanciare qemu)
mount ~/grub_0.97-28-debian.floppy /mnt -o loop rsvg-convert < ~/fp-debian(grub)-discret.svg > /tmp/temp_grub.png convert /tmp/temp_grub.png -resize 640x480 -colors 14 +dither /mnt/boot/grub/splashimages/test.xpm umount /mnt qemu -fda ~/grub_0.97-28-debian.floppy
- nota 1: bisogna smontare per sincronizzare i dati al file immagine del floppy
nota 2: "+dither" significa "nessuna retinatura" !
rsvg-convert fa parte del pacchetto librsvg2-bin
convert fa parte del pacchetto imagemagick
per un'anteprima migliore si può voler premere Ctrl-Alt-F per mettere qemu a tutto schermo
per catturare un'istantanea dello schermo si veda il comando screendump di qemu
Aggiungere la propria schermata d'avvio di Debian per GRUB
Debian fornisce alcune immagini nel pacchetto grub-splashimages, qui ci sono altri contributi.
Anteprima per GRUB v1 |
Anteprima per GRUB v2 |
Autore |
Nessuna |
Franklin Piat (licenza GPL) |
|
Franklin Piat (licenza GPL) |
Vedere anche
usare Gimp per creare TGA compresse, "convert -compress RLE" da Imagemagic-6.2.4 non funziona (1)