Size: 3481
Comment: sync with English master v.20
|
← Revision 6 as of 2021-12-01 10:27:18 ⇥
Size: 4606
Comment: sync with English master v.24
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 2: | Line 2: |
||<tablestyle="width: 100%;" style="border: 0px hidden">~-[[DebianWiki/EditorGuide#translation|Translation(s)]]: [[Gamepad|English]] - Italiano - [[pt_BR/Gamepad|Brazilian Portuguese]]-~ ||<style="text-align: right; border: 0px hidden"> (!) [[/Discussion|Discussion]]|| | <<Include(Gamepad, ,from="^##TAG:TRANSLATION-HEADER-START",to="^##TAG:TRANSLATION-HEADER-END")>> |
Line 15: | Line 15: |
Line 45: | Line 46: |
Nel dicembre 2020 Sony ha pubblicato un driver Linux ufficiale per il controller "!DualSense" che viene fornito con la !PlayStation 5 e che dovrebbe portare il suo supporto al pari con quello dei precedenti controller Sony, ma l'insieme di patch è ancora in revisione. |
|
Line 46: | Line 49: |
Sebbene il supporto non sia ancora integrato in Debian, [[Steam]] implementa il proprio driver e teoricamente dovrebbe essere usabile solo con i giochi Steam. Un driver del kernel ufficiale è in fase di sviluppo. | Sebbene il supporto non sia ancora integrato in Debian, [[Steam]] implementa il proprio driver, con regole udev disponibili nel pacchetto non libero DebianPkg:steam-devices. Le patch al kernel per un driver Nintendo generico sono pronte per essere incluse in Linux 5.16 e il driver diventerà probabilmente disponibile in Debian 12/Bookworm. |
Line 48: | Line 51: |
== Risoluzione dei problemi == Se si hanno difficoltà a connettere un controller Xbox One via Bluetooth, si può risolvere la cosa disabilitando ERTM. Ciò può essere fatto eseguendo: {{{ # echo 1 > /sys/module/bluetooth/parameters/disable_ertm }}} Se questo risolve il problema, si può volerlo impostare in modo permanente in modo che la modifica non venga annullata al riavvio. Per farlo, creare un nuovo file usando Nano (o il proprio editor preferito): {{{ # nano /etc/modprobe.d/bluetooth.conf }}} Aggiungere una singola riga al nuovo file: {{{ options bluetooth disable_ertm=Y }}} Notare che ERTM è raramente utilizzato da alcun dispositivo diverso dai controller e non dovrebbe interferire con ogni altra funzionalità Bluetooth normale. Ma se si incontrano problemi con altri dispositivi Bluetooth dopo questa modifica, può essere utile cercare di annullarla. ---- |
Questo articolo tratta l'installazione e la configurazione dei gamepad. I due stadi della configurazione spesso sono: l'installazione dei driver e la configurazione del dispositivo. Molti dispositivi hanno il supporto integrato nel kernel e funzionano non appena connessi. Altri possono essere più difficili.
Contents
Configurazione generica
Dato che la maggioranza dei dispositivi ha i driver necessari incorporati, l'unica cosa che deve fare la maggior parte delle persone è calibrare successivamente il proprio controller. Molti desktop hanno moduli di configurazione incorporati per selezionare qualsiasi gamepad connesso e calibrarlo. Qui è documentato il procedimento nel desktop KDE Plasma, ma le istruzioni sono applicabili quasi universalmente.
KDE
Aprire Avviatore applicazioni > Ricerca > Controller di gioco
o
Aprire Avviatore applicazioni > Impostazioni di sistema > Dispositivi di input > Controller di gioco
- Selezionare il proprio gamepad nel riquadro a tendina "Dispositivo"
- Premere il pulsante "Calibra" nell'angolo in basso a sinistra e seguire le istruzioni a schermo
Testare
Ci sono molti giochi utili nei repository Debian per verificare che il gamepad funzioni come atteso, ma supertuxkart è particolarmente raccomandato per il suo fantastico supporto per gamepad.
Dispositivi specifici
Controller per Xbox e PlayStation
I controller per Xbox, Xbox 360 e Xbox One, incluse molte copie, dovrebbero funzionare senza problemi senza fare nulla. Ciò include sia le varianti con cavo sia senza, sia che usino il ricevitore wireless ufficiale sia tramite Bluetooth. Questo vale anche per i controller DualShock 3 e DualShock 4 usati comunemente dalle console PlayStation.
Controller Steam
Il supporto per il controller Steam è fornito attraverso il pacchetto steam-devices. In modo predefinito funziona i modalità desktop, in cui emula l'input da mouse. Funziona come controller vero e proprio solo per i giochi avviati tramite Steam.
Esiste un progetto che sta sviluppando un driver in modalità utente per il controller Steam che gli permette di emulare un controller Xbox i qualsiasi gioco, senza la necessità del client Steam proprietario. Tuttavia, non è ufficialmente supportato in Debian e necessita di configurazione aggiuntiva propria: https://github.com/kozec/sc-controller
Nel dicembre 2020 Sony ha pubblicato un driver Linux ufficiale per il controller "DualSense" che viene fornito con la PlayStation 5 e che dovrebbe portare il suo supporto al pari con quello dei precedenti controller Sony, ma l'insieme di patch è ancora in revisione.
Controller Nintendo Switch Pro
Sebbene il supporto non sia ancora integrato in Debian, Steam implementa il proprio driver, con regole udev disponibili nel pacchetto non libero steam-devices. Le patch al kernel per un driver Nintendo generico sono pronte per essere incluse in Linux 5.16 e il driver diventerà probabilmente disponibile in Debian 12/Bookworm.
Risoluzione dei problemi
Se si hanno difficoltà a connettere un controller Xbox One via Bluetooth, si può risolvere la cosa disabilitando ERTM. Ciò può essere fatto eseguendo:
# echo 1 > /sys/module/bluetooth/parameters/disable_ertm
Se questo risolve il problema, si può volerlo impostare in modo permanente in modo che la modifica non venga annullata al riavvio. Per farlo, creare un nuovo file usando Nano (o il proprio editor preferito):
# nano /etc/modprobe.d/bluetooth.conf
Aggiungere una singola riga al nuovo file:
options bluetooth disable_ertm=Y
Notare che ERTM è raramente utilizzato da alcun dispositivo diverso dai controller e non dovrebbe interferire con ogni altra funzionalità Bluetooth normale. Ma se si incontrano problemi con altri dispositivi Bluetooth dopo questa modifica, può essere utile cercare di annullarla.