Translation(s): English - Italiano
Progetto Freedom Box
Ispirandosi all'idea di Eben Moglen di un computer piccolo, poco costoso e semplice che serva libertà a tutta la casa, si sta sviluppando una piattaforma basata su Debian per applicazioni distribuite.
Freedom Box riguarda:
- privacy,
- controllo,
- facilità d'uso,
- degerarchizzazione.
Idea progettuale
Viviamo in un mondo dove il nostro uso della rete è mediato da organizzazioni che spesso non hanno a cuore i nostri interessi. Sviluppando software che non si appoggia ad un servizio centralizzato, possiamo riappropriarci del controllo e della privacy. Mantenendo i nostri dati all'interno della nostra casa, otteniamo un'utile protezione legale su di essi. Ridando agli utenti il potere sulle loro reti e macchine, restituiamo Internet alla architettura peer-to-peer per cui era stata creata.
Al fine di raggiungere questo nuovo ordine della rete, è di fondamentale importanza che sia facile la conversione ad esso. L'hardware su cui viene eseguito deve essere poco costoso, il software deve essere facile da installare e amministrare da chiunque; la transizione dai servizi esistenti deve essere facile.
Ci sono svariati progetti al lavoro per realizzare un futuro di servizi distribuiti; il nostro progetto mira a riunirli tutti insieme in un comodo pacchetto.
Risorse del progetto
- Pagine di lavoro:
Fondazione FreedomBox: https://freedomboxfoundation.org
Progetto Alioth: https://alioth.debian.org/projects/freedombox/
Mailing list: http://lists.alioth.debian.org/mailman/listinfo/freedombox-discuss
Gruppo Identi.ca: https://identi.ca/group/freedombox
Canale IRC creato sulla rete OFTC #freedombox irc://irc.oftc.net/#freedombox
Sono disponibili immagini preinstallate per lavorarci (qemu o virtualbox) su http://pagekite.net/community/DebianFB/
Diaspora: https://joindiaspora.com/people/44845
Identi.ca: http://identi.ca/freedomboxfndn
Twitter: http://twitter.com/#!/FreedomBoxFndn
Conferenze e presentazioni
(elencate cronologicamente in ordine decrescente)
2011-02-25 - Conferenza Morningside Post su Digital Media: Navigating the Age of Democratized Media - Moglen:
2011-02-05 - FOSDEM 2011: Why Political Liberty Depends on Software Freedom More Than Ever - Moglen:
Video:
Punti salienti (testo): http://www.softwarefreedom.org/events/2011/fosdem/moglen-fosdem-keynote-highlights.html
- 2011-01-17 - This week in Debian: Episodio 16 - Smedegaard:
- Intervista con Jonas Smedegaard che parla di Freedom Box
Audio: http://frostbitemedia.libsyn.com/this-week-in-debian-episode-16-
2010-09-30 - Open World Forum 2010: (titolo sconosciuto) - Moglen:
Video:
Versione breve: http://vimeo.com/20034456
Versione completa (?): http://www.youtube.com/watch?v=_Fr6n5DbkLM
2010-08-03 - DebConf10: How We Can Be the Silver Lining of the Cloud - Moglen:
Video: (pagina dell'evento) http://penta.debconf.org/dc10_schedule/events/641.en.html
- 2010-07-24 - GNU Hackers Meeting 2010: GNUnet presentations - Grothoff, Wachs, Evans, Courtès:
Video e presentazioni: guardare alla voce "GNUnet Workshop" - http://www.gnu.org/ghm/2010/denhaag/
2010-02-05 - NYU: Freedom in the Cloud - Moglen:
Video e audio: http://www.isoc-ny.org/?p=1338
(Indirizzo alternativo) Video, audio e testo: http://www.softwarefreedom.org/news/2010/feb/08/audio-and-video-eben-moglens-talk-freedom-cloud-no/
Punti salienti (testo): http://www.softwarefreedom.org/news/2010/feb/10/highlights-eben-moglens-freedom-cloud-talk/
Intervista (testo): http://www.h-online.com/open/features/Interview-Eben-Moglen-Freedom-vs-the-Cloud-Log-955421.html