Size: 2174
Comment: sync with English master
|
Size: 3037
Comment: sync with English master
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 9: | Line 9: |
!FreedomBox è un progetto comunitario per sviluppare, progettare e promuovere server personali che eseguono software libero per comunicazioni private e personali. È un'apparecchiatura di rete progettata per permettere di interfacciarsi con il resto di Internet in condizioni di protezione della privacy e di sicurezza dei dati. Ospita applicazioni quali blog, wiki, siti web, reti sociali, posta elettronica, proxy web e un relay Tor, tutto su un dispositivo che può sostituire un router wireless in modo che i dati restino degli utenti. | == Benvenuti in FreedomBox, il server personale == |
Line 11: | Line 11: |
[[FreedomBox/Download|Scarica FreedomBox]] ora per iniziare ad usarlo! | !FreedomBox è un server personale che protegge la riservatezza dell'utente. Ospita applicazioni on-demand, come condivisione di file, calendari condivisi, messaggistica istantanea, chiamate vocali in conferenza sicure, blog e wiki. !FreedomBox è una suite di software libero, un sottoinsieme del sistema operativo universale Debian, che può essere installato i molte versioni di hardware economico ed efficiente dal punto di vista energetico. La semplicità con cui !FreedomBox può essere impostato e fatto funzionare è simile a quella di uno smartphone. Per saperne di più leggere un'[[FreedomBox/Introduction|introduzione]] generale, l'elenco completo delle [[FreedomBox/Features|applicazioni]] attualmente fornite da !FreedomBox o la recente [[http://moglen.law.columbia.edu/sflc2015/04_freedombox.webm|Dimostrazione alla conferenza SFLC]]. |
Line 13: | Line 13: |
== L'idea == | == Lasciare la nuvola == |
Line 15: | Line 15: |
Molti di noi vivono in un mondo dove il nostro uso della rete è mediato da organizzazioni che spesso non hanno a cuore i nostri interessi. Sviluppando software che non si appoggia ad un servizio centralizzato, possiamo riappropriarci del controllo e della privacy. Mantenendo i nostri dati all'interno della nostra casa, otteniamo un'utile protezione legale su di essi. Ridando agli utenti il potere sulle loro reti e macchine, restituiamo Internet alla architettura peer-to-peer per cui era stata creata. | [[/Download|Scaricare]] FreedomBox subito per incominciare ad usarlo! Si può usarlo su uno degli [[FreedomBox/Hardware|hardware]] supportati, installarlo su un sistema operativo [[FreedomBox/Hardware/Debian|Debian]] o metterlo in opera su una macchina virtuale. L'installazione in Debian è semplice perché !FreedomBox è disponibile come pacchetti. Sull'hardware può essere necessaria un po' di esperienza tecnica per fare l'impostazione. Ciò che è necessario è di comprare un dispositivo e inserire una scheda SD. In caso di problemi leggere e interagire con la pagina [[FreedomBox/QuestionsAndAnswers|Domande e risposte]] basata sugli archivi della mailing-list [[https://lists.alioth.debian.org/mailman/listinfo/freedombox-discuss|Freedombox-discuss]]. |
Line 17: | Line 17: |
Al fine di raggiungere questo nuovo ordine della rete, è di fondamentale importanza che sia facile la conversione ad esso. L'hardware su cui viene eseguito deve essere poco costoso, il software deve essere facile da installare e amministrare da chiunque; la transizione dai servizi esistenti deve essere facile. Ci sono svariati progetti al lavoro per realizzare un futuro di servizi distribuiti; il nostro progetto mira a riunirli tutti insieme in un comodo pacchetto. | == Partecipare == Vorremmo avere presto una [[FreedomBox/ReleaseNotes|versione 1.0]]. C'è l'obiettivo di includere parte del lavoro di traduzione nel rilascio 0.7 per il 27 novembre (rilascio del Giorno di rigraziamento). Se si desidera vedere FreedomBox disponibile per la propria lingua, iniziare una discussione nella mailing-list "FreedomBox discuss". Il rilascio 0.8 è pianificato per metà gennaio. L'obiettivo principale del rilascio 0.8 sarà integrare il lavoro sull'autenticazione SSL dei client basata su PGP. Un rilascio 0.9 di ripulitura è pianificato per la fine di febbraio con miglioramenti dell'usabilità generale. La prossima Chiamata per avanzamenti è pianificata per sabato 14 novembre 2015 alle 2:00 PM UTC. [[FreedomBox/Contribute|Unitevi a noi]]! |
Traduzioni: English - Deutsch - Español - Français - Italiano
Benvenuti in FreedomBox, il server personale
FreedomBox è un server personale che protegge la riservatezza dell'utente. Ospita applicazioni on-demand, come condivisione di file, calendari condivisi, messaggistica istantanea, chiamate vocali in conferenza sicure, blog e wiki. FreedomBox è una suite di software libero, un sottoinsieme del sistema operativo universale Debian, che può essere installato i molte versioni di hardware economico ed efficiente dal punto di vista energetico. La semplicità con cui FreedomBox può essere impostato e fatto funzionare è simile a quella di uno smartphone. Per saperne di più leggere un'introduzione generale, l'elenco completo delle applicazioni attualmente fornite da FreedomBox o la recente Dimostrazione alla conferenza SFLC.
Lasciare la nuvola
?Scaricare FreedomBox subito per incominciare ad usarlo! Si può usarlo su uno degli hardware supportati, installarlo su un sistema operativo Debian o metterlo in opera su una macchina virtuale. L'installazione in Debian è semplice perché FreedomBox è disponibile come pacchetti. Sull'hardware può essere necessaria un po' di esperienza tecnica per fare l'impostazione. Ciò che è necessario è di comprare un dispositivo e inserire una scheda SD. In caso di problemi leggere e interagire con la pagina Domande e risposte basata sugli archivi della mailing-list Freedombox-discuss.
Partecipare
Vorremmo avere presto una versione 1.0. C'è l'obiettivo di includere parte del lavoro di traduzione nel rilascio 0.7 per il 27 novembre (rilascio del Giorno di rigraziamento). Se si desidera vedere FreedomBox disponibile per la propria lingua, iniziare una discussione nella mailing-list "FreedomBox discuss". Il rilascio 0.8 è pianificato per metà gennaio. L'obiettivo principale del rilascio 0.8 sarà integrare il lavoro sull'autenticazione SSL dei client basata su PGP. Un rilascio 0.9 di ripulitura è pianificato per la fine di febbraio con miglioramenti dell'usabilità generale. La prossima Chiamata per avanzamenti è pianificata per sabato 14 novembre 2015 alle 2:00 PM UTC. Unitevi a noi!
Informazioni |
Supporto |
Contribuire |
Rapporti |
Promozione |
|||
|
|||||||
|
|||||||
|
|
|
|||||
|
|
|
|
AIUTO & DISCUSSIONE: Forum di discussione - Mailing list - #freedombox irc.debian.org | CONTATTI Fondazione | UNIRSI: Progetto
Next call: Sunday, September 24 at 17:00 UTC
Latest news: Help translate freedombox.org - 2020-08-01