Size: 6297
Comment:
|
Size: 2318
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 3: | Line 3: |
~-[[DebianWiki/EditorGuide#translation|Translation(s)]]: [[FreedomBox|English]] - [[de/FreedomBox|Deutsch]] - [[es/FreedomBox|Español]] - [[fr/FreedomBox|Français]] - Italiano-~ | ~-[[DebianWiki/EditorGuide#translation|Traduzioni]]: [[FreedomBox|English]] - [[de/FreedomBox|Deutsch]] - [[es/FreedomBox|Español]] - [[fr/FreedomBox|Français]] - Italiano-~ |
Line 9: | Line 9: |
Ispirandosi all'idea di Eben Moglen di un computer piccolo, poco costoso e semplice che serva libertà a tutta la casa, si sta sviluppando una piattaforma basata su Debian per applicazioni distribuite. | {{attachment:FreedomBox/freedombox.png||align=right}} |
Line 11: | Line 11: |
{{attachment:FreedomBox/freedombox.png||height=135,align=left}} Freedom Box riguarda: |
Il Progetto FreedomBox Project è un progetto comunitario per sviluppare, progettare e promuovere server personali che eseguono software libero per comunicazioni private e personali. |
Line 14: | Line 13: |
* privacy, * controllo, * facilità d'uso, * degerarchizzazione. |
Per maggiori dettagli vedere le pagine del progetto: * [[FreedomBox/Use|Usare FreedomBox]]. * [[FreedomBox/Learn|Conoscere FreedomBox]]. * [[FreedomBox/Build|Contribuire al Progetto FreedomBox]]. * [[FreedomBox/ReleaseNotes|Note di rilascio]]. |
Line 30: | Line 31: |
* [[http://lists.alioth.debian.org/mailman/listinfo/freedombox-discuss|Mailing list principale]] * [[irc://irc.debian.org/freedombox|#freedombox]] |
|
Line 32: | Line 35: |
* [[http://lists.alioth.debian.org/mailman/listinfo/freedombox-discuss|Mailing list principale]] *[[http://lists.freedomboxfoundation.org/s/arc/updates|solo annunci di aggiornamenti dalla FreedomBox Foundation]] *[[http://lists.freedomboxfoundation.org/s/arc/visual|Mailing list Visual Identity]] *[[http://lists.freedomboxfoundation.org/s/arc/i18n|Mailing list per l'internazionalizzazione di FreedomBox]] *[[http://lists.freedomboxfoundation.org/s/arc/i18n-es|Mailing list per l'internazionalizzazione (in spagnolo) di FreedomBox]] *[[http://lists.freedomboxfoundation.org/s/arc/i18n-german|Mailing list per l'internazionalizzazione (in tedesco) di FreedomBox]] *[[http://lists.freedomboxfoundation.org/s/arc/dreamplug|Test del rilascio FreedomBox Dreamplug]] * [[https://identi.ca/group/freedombox|Gruppo Identi.ca]] * [[irc://irc.debian.org/freedombox|#freedombox]] * [[http://freedombox.elevate.at/|FreedomBox Austria]] == Si desidera collaborare? == * [[FreedomBox/Welcome|Benvenuti!]] == Pagine di lavoro == * [[FreedomBox/Roadmap|Roadmap]] * [[FreedomBox/0.2Todos|TODO per il rilascio 0.2]] * [[FreedomBox/UnscheduledTodos|TODO non pianificati]] * [[FreedomBox/BetaReleaseTodos|TODO per la release beta]] * [[FreedomBox/1.0Todos|TODO per il rilascio 1.0]] * Hackfest, dove ci si riunisce per lavorare su elementi dalla tabella di marcia. * [[FreedomBox/Hackfests/1|Febbraio 2012]] * [[FreedomBox/Hackfests/2|Luglio 2012]] * [[FreedomBox/GettingStarted|Iniziare]] * [[FreedomBox/VirtualBoxImages|Immagini per VirtualBox]] * [[FreedomBox/DreamPlug|DreamPlug]] * [[FreedomBox/DreamPlug/Firmware|Firmware]] * [[FreedomBox/Ready|Essere "preparati per FreedomBox"]] === Idee === * [[FreedomBox/CurrentProgress|Stato attuale]] * [[FreedomBox/Requirements|Requisiti]] * [[FreedomBox/DesignAndToDos|Progetto e cose da fare]] * [[FreedomBox/FirstHandsOn|Come installare]] * [[FreedomBox/BoxConfiguration|Configurazione]] * [[FreedomBox/ClientServerCommunication|Comunicazione client/server]] * [[FreedomBox/IdentityManagement|Gestione dell'identità]] * [[FreedomBox/Tools|Collegamenti agli strumenti utilizzati per lo sviluppo di FreedomBox]] * [[FreedomBox/Configs|Pagina in cui riportare tutte le configurazioni del software fornito in FreedomBox]] * [[FreedomBox/DistributedNaming|Distributed Naming]] * [[FreedomBox/Connections|Come gli utenti si connettono a delle FreedomBox da FreedomBox e Internet esterna]] * [[FreedomBox/macAddresses|Indirizzi mac]] == Esperienza degli utenti == * [[FreedomBox/VisualIdentity|Identità visiva]] * [[FreedomBox/UserRequirements|Utenti ed esempi d'uso]] * [[FreedomBox/UserInterface|Interfaccia utente]] * [[FreedomBox/UserStories|Esperienze degli utenti]] == Software e protocolli == * [[https://github.com/nickdaly/freedombox-todos|Progetti e cose da fare attuali]] * [[FreedomBox/LeavingTheCloud|Lasciare la nuvola]] * [[FreedomBox/ExampleProjects|Progetti d'esempio]] * [[FreedomBox/UserRequirements/BrainStorm|Brainstorming sulle esigenze dell'utente finale]] * [[FreedomBox/SoftwareRequirements|Requisiti software]] * [[FreedomBox/MobileKeyVerification|Verifica di chiavi crittografiche su dispositivi mobili]] == Hardware == * [[FreedomBox/HardwareRequirements|Requisiti hardware]] * [[FreedomBox/TargetedHardware|Hardware considerato]] == Legale == * [[FreedomBox/PrivacyAtHome|Privacy nella propria casa]] == Promuovere FreedomBox == * [[FreedomBox/Press|FreedomBox nei media]] * [[FreedomBox/Conferences|Conferenze]] * [[FreedomBox/TalksAndPresentations|Conferenze e presentazioni]] * [[FreedomBox/TalksAndPresentations/AvailableMaterial|Diapositive e altro materiale]] * [[https://joindiaspora.com/people/44845|Diaspora]] * [[http://identi.ca/freedomboxfndn|Identi.ca]] * [[http://www.facebook.com/freedomboxfoundation|Facebook]] * [[http://twitter.com/#!/FreedomBoxFndn|Twitter]] * [[http://meetings-archive.debian.net/pub/debian-meetings/2011/debconf11/low/|Video della Debconf11]] == Provarlo == * [[http://pagekite.net/community/DebianFB/|Immagini preinstallate per lavorarci (qemu o virtualbox)]] |
Traduzioni: English - Deutsch - Español - Français - Italiano
Progetto Freedom Box
Il Progetto FreedomBox Project è un progetto comunitario per sviluppare, progettare e promuovere server personali che eseguono software libero per comunicazioni private e personali.
Per maggiori dettagli vedere le pagine del progetto:
Idea progettuale
Viviamo in un mondo dove il nostro uso della rete è mediato da organizzazioni che spesso non hanno a cuore i nostri interessi. Sviluppando software che non si appoggia ad un servizio centralizzato, possiamo riappropriarci del controllo e della privacy. Mantenendo i nostri dati all'interno della nostra casa, otteniamo un'utile protezione legale su di essi. Ridando agli utenti il potere sulle loro reti e macchine, restituiamo Internet alla architettura peer-to-peer per cui era stata creata.
Al fine di raggiungere questo nuovo ordine della rete, è di fondamentale importanza che sia facile la conversione ad esso. L'hardware su cui viene eseguito deve essere poco costoso, il software deve essere facile da installare e amministrare da chiunque; la transizione dai servizi esistenti deve essere facile.
Ci sono svariati progetti al lavoro per realizzare un futuro di servizi distribuiti; il nostro progetto mira a riunirli tutti insieme in un comodo pacchetto.
Conferenze e presentazioni sono disponibili in questa pagina.