Size: 5776
Comment: sync with English version
|
Size: 5839
Comment: sync with English version
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 3: | Line 3: |
||<tablestyle="width: 100%;" style="border: 0px hidden">~-[[DebianWiki/EditorGuide#translation|Translation(s)]]: [[bn/DesktopEnvironment|বাংলা-(Bengali]] - [[pt_BR/DesktopEnvironment|Brasileiro]]- [[ko/DesktopEnvironment|한국어]] - [[el/DesktopEnvironment|Ελληνικά]] - [[DesktopEnvironment|English]] - [[es/DesktopEnvironment|Español]] - [[fr/DesktopEnvironment|Français]] - Italiano - [[he/DesktopEnvironment|עברית (Hebrew)]] - [[ru/DesktopEnvironment|Russian]] - [[ta/DesktopEnvironment|தமிழ் (Tamil)]] -~||<style="text-align: right;border: 0px hidden"> (!) [[/Discussion|Discussion]]|| | ||<tablestyle="width: 100%;" style="border: 0px hidden">~-[[DebianWiki/EditorGuide#translation|Translation(s)]]: [[bn/DesktopEnvironment|বাংলা-(Bengali)]] - [[pt_BR/DesktopEnvironment|Brasileiro]] - [[de/DesktopEnvironment|Deutsch]] - [[ko/DesktopEnvironment|한국어]] - [[el/DesktopEnvironment|Ελληνικά]] - [[DesktopEnvironment|English]] - [[es/DesktopEnvironment|Español]] - [[fr/DesktopEnvironment|Français]] - Italiano - [[he/DesktopEnvironment|עברית (Hebrew)]] - [[ru/DesktopEnvironment|Русский]] - [[ta/DesktopEnvironment|தமிழ் (Tamil)]] -~||<style="text-align: right;border: 0px hidden"> (!) [[/Discussion|Discussion]]|| |
Line 23: | Line 23: |
||<tablestyle="width:100%; text-align: left" style="background-color:#EEEEEE">[[http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4c/LXDE_desktop_full.png|{{http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4c/LXDE_desktop_full.png/120px-LXDE_desktop_full.png}}]]||[[LXDE]] è progettato per funzionare bene con computer con basse prestazioni, come macchine più vecchie con limiti di risorse, netbook di nuova generazione e altri computer piccoli.|| | ||<tablestyle="width:100%; text-align: left" style="background-color:#EEEEEE">[[http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4c/LXDE_desktop_full.png|{{http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4c/LXDE_desktop_full.png/120px-LXDE_desktop_full.png}}]]||[[it/LXDE|LXDE]] è progettato per funzionare bene con computer con basse prestazioni, come macchine più vecchie con limiti di risorse, netbook di nuova generazione e altri computer piccoli.|| |
Line 29: | Line 29: |
||<tablestyle="width:100%; text-align: left" style="background-color:#EEEEEE">{{http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/42/Compiz_logo.svg/100px-Compiz_logo.svg.png|Compiz logo|width=90%, height=90%}}||[[Compiz]] è un window manager con compositing per il sistema X Window che usa l'hardware per grafica 3D per creare veloci effetti di compositing per il desktop per la gestione delle finestre.|| | ||<tablestyle="width:100%; text-align: left" style="background-color:#EEEEEE">{{http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/42/Compiz_logo.svg/100px-Compiz_logo.svg.png|Compiz logo|width=90%, height=90%}}||[[it/Compiz|Compiz]] è un window manager con compositing per il sistema X Window che usa l'hardware per grafica 3D per creare veloci effetti di compositing per il desktop per la gestione delle finestre.|| |
Debian supporta tutti i tipi di ambienti grafici dagli ambienti desktop completi come Gnome e KDE, ad ambienti più leggeri come Xfce e LXDE, fino a gestori di finestre ancora più leggeri come Openbox e gestori di finestre affiancate come Wmii.
http://www.debian.org/devel/debian-desktop/ - Homepage di Debian Desktop
Ambienti desktop
Il progetto GNOME fornisce due cose: l'ambiente desktop GNOME, un desktop intuitivo e bello per gli utenti, e la piattaforma di sviluppo GNOME, un'infrastruttura vasta per compilare applicazioni che si integrino nel resto del desktop. |
|
KDE è un ambiente desktop grafico open source potente per postazioni Unix. Combina facilità d'uso, funzionalità a passo con i tempi e un design grafico eccellente con la superiorità tecnologica del sistema operativo Unix. |
|
Xfce è un ambiente desktop leggero per vari sistemi *NIX. Progettato per la produttività, carica ed esegue applicazioni in modo veloce, risparmiando allo stesso tempo risorse di sistema. |
|
LXDE è progettato per funzionare bene con computer con basse prestazioni, come macchine più vecchie con limiti di risorse, netbook di nuova generazione e altri computer piccoli. |
Window Manager
Openbox è un window manager leggero e altamente configurabile con un vasto supporto degli standard. Le sue caratteristiche sono ben documentate nel sito web ufficiale. |
|
Fluxbox è un window manager per X che è stato basato sul codice di Blackbox 0.61.1. È molto leggero in termini di risorse e facile da usare, ma pur sempre ricco di funzioni che permettono un'esperienza desktop facile ed estremamente veloce. |
|
Compiz è un window manager con compositing per il sistema X Window che usa l'hardware per grafica 3D per creare veloci effetti di compositing per il desktop per la gestione delle finestre. |
|
Wmii è un window manager dinamico per X11. Supporta la gestione delle finestre classica e affiancata con controllo remoto esteso con tastiera, mouse e basato su filesystem. Sostituisce al paradigma degli spazi di lavoro con un nuovo approccio basato su etichette. |
Risorse
Gestori di sessione come XDM, GDM, WDM o KDM.
Collegamenti esterni
http://www.enlightenment.org - Enlightenment (E16 e superiori)
http://www.icewm.org - Icewm