Size: 2473
Comment: sync with english master
|
Size: 2534
Comment: sync with english master
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 2: | Line 2: |
~-[[DebianWiki/EditorGuide#translation|Traduzioni]]: [[pt_BR/DebianUpgrade|Brasileiro]] - [[DebianUpgrade|English]] - [[es/DebianUpgrade|Español]] - [[fr/DebianUpgrade|Français]] - Italiano - [[ru/DebianUpgrade|Русский]] - [[sv/DebianUpgrade|Svenska]] -~ | ~-[[DebianWiki/EditorGuide#translation|Translation(s)]]: [[pt_BR/DebianUpgrade|Brasileiro]] - [[DebianUpgrade|English]] - [[es/DebianUpgrade|Español]] - [[fr/DebianUpgrade|Français]] - Italiano - [[ru/DebianUpgrade|Русский]] - [[sv/DebianUpgrade|Svenska]] -~ |
Line 11: | Line 11: |
L'aggiornamento da un rilascio stabile al successivo (ad esempio da Squeeze a Wheezy) viene fatto seguendo le [[http://www.debian.org/releases/stable/releasenotes|note di rilascio]] per la propria [[http://www.debian.org/ports/|architettura]]. Per la maggior parte delle persone che hanno sistemi a 32 bit, ciò significa le [[http://www.debian.org/releases/stable/i386/release-notes/|Note di rilascio per Intel x86]]. Per la maggior parte di coloro con sistemi a 64 bit, ciò significa le [[http://www.debian.org/releases/stable/amd64/release-notes/|Note di rilascio per AMD64]]. | L'aggiornamento da un rilascio stabile al successivo (ad esempio da <<DebianCodename(oldstable)>> a <<DebianCodename(stable)>>) viene fatto seguendo le [[http://www.debian.org/releases/stable/releasenotes|note di rilascio]] per la propria [[http://www.debian.org/ports/|architettura]]. Per la maggior parte delle persone che hanno sistemi a 32 bit, ciò significa le [[http://www.debian.org/releases/stable/i386/release-notes/|Note di rilascio per Intel x86]]. Per la maggior parte di coloro con sistemi a 64 bit, ciò significa le [[http://www.debian.org/releases/stable/amd64/release-notes/|Note di rilascio per AMD64]]. |
Line 20: | Line 20: |
Non è necessario aggiornare all'esoso di risorse GNOME 3 con Wheezy, e si può risparmiare banda passando a Xfce prima di fare l'effettivo aggiornamento: | Opzionalmente, non è necessario aggiornare all'esoso di risorse GNOME 3 con Wheezy, e si può risparmiare banda passando a Xfce prima di fare l'effettivo aggiornamento: |
Translation(s): Brasileiro - English - Español - Français - Italiano - Русский - Svenska
Questa pagina dà indicazioni su come aggiornare la propria distribuzione Debian.
Come aggiornare la propria distribuzione
L'aggiornamento da un rilascio stabile al successivo (ad esempio da stretch a buster) viene fatto seguendo le note di rilascio per la propria architettura. Per la maggior parte delle persone che hanno sistemi a 32 bit, ciò significa le Note di rilascio per Intel x86. Per la maggior parte di coloro con sistemi a 64 bit, ciò significa le Note di rilascio per AMD64.
Gli aggiornamenti minori vengono fatti usando gli strumenti di gestione dei pacchetti:
Passare da GNOME a Xfce prima dell'aggiornamento
Opzionalmente, non è necessario aggiornare all'esoso di risorse GNOME 3 con Wheezy, e si può risparmiare banda passando a Xfce prima di fare l'effettivo aggiornamento:
Rimuovere gnome e le sue dipendenze:
aptitude purge `dpkg --get-selections | grep gnome | cut -f 1` aptitude -f install aptitude purge `dpkg --get-selections | grep deinstall | cut -f 1` aptitude -f install
Installare Xfce:
apt-get install xfce4
Per applicazioni utili che vengono fornite con Xfce:
apt-get install xfce4-goodies
Vedere anche
?Aggiornamento da Lenny a Squeeze
Aggiornamento ad un nuovo rilascio in caso di poco spazio su disco