Size: 3836
Comment: sync with English version
|
Size: 3834
Comment: fixing header
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 2: | Line 2: |
[[it/DebianReleases|Versioni di Debian]] > Debian Testing |
|
Line 6: | Line 4: |
[[it/DebianReleases|Versioni di Debian]] > Debian Testing |
Translation(s): English - Italiano
Versioni di Debian > Debian Testing
Debian testing è l'attuale versione in sviluppo di Debian e diventerà la prossima versione stabile con il nome di Wheezy.
http://www.debian.org/devel/testing - Pagina ufficiale su Debian Testing.
Cosa c'è in Testing
Un pacchetto viene installato nella distribuzione testing da Debian Unstable automaticamente se rispetta un elenco di requisiti ben precisi:
- deve essere stato testato almeno per 10 giorni;
- deve essere stato compilato per tutte le architetture per le quali la versione che si trova in testing è stata compilata;
- installare il pacchetto in testing non deve rendere la distribuzione meno installabile;
- il pacchetto non deve provocare nuovi bug critici per il rilascio.
Questi requisiti dovrebbero assicurare che testing sia abbastanza utilizzabile sebbene ancora in stadio di sviluppo. In particolare, quando i pacchetti vengono ristrutturati, quelli che non sono abbastanza rilasciabili vanno in testing così non viene tolto tutto il divertimento di usare una versione di sviluppo.
Considerazioni
|
Se attualmente si sta usando testing, si dovrebbe cambiare il proprio /etc/apt/sources.list per seguire Wheezy, per ragioni di sicurezza. |
Un esempio della mancanza di stabilità di testing è l'aggiornamento di perl dalla versione 5.6.0 alla 5.6.1 che ha lo ha reso incapace di trovare i propri moduli se si trovavano in un pacchetto compilato con perl-5.6.0. Per risolvere il problema bastava impostare la variabile d'ambiente PERL5LIB a /usr/lib/perl/5.6.0 .
Testing cambia più spesso di stable , ma non follemente come unstable. Si veda anche stabilità di Debian.
Testing ha la peggior velocità negli aggiornamenti di sicurezza, in confronto a stable e unstable. Non è il caso di preferire testing se la sicurezza è una caratteristica fondamentale per la propria situazione.
Se si sta seguendo testing ma in realtà si intende seguire Wheezy, bisogna aggiornare il proprio /etc/apt/sources.list sostituendo "testing" con "wheezy". L'alias "wheezy" seguirà "wheezy" nella sua transizione a 'stable'.
Si può scoprire quale distrubuzione venga seguita da un alias guardando nel file Release; ad esempio:
Se si desidera sapere perché un pacchetto (o una sua particolare versione) non è ancora in testing, si veda http://bjorn.haxx.se/debian.
Da testing a stable
- Come fa ''Testing'' a diventare la nuova versione ''Stable''?
Si vedano le FAQ sui rilasci Debian.
Si veda anche
Debian Wheezy - Wheezy è l'attuale distribuzione testing
- Testing
Supporto sicurezza per il ramo testing (da "Securing Debian Manual")
Status/Testing - Attuale stato di testing
TestingRemovals - Come richiedere la rimozione di un pacchetto da testing
Rilasci Debian - maggiori informazioni sui diversi rilasci di Debian
Debian Stable - il rilascio ufficiale di Debian (quello con il minor numero di bug e problemi di sicurezza)
Debian Unstable - repository in cui vengono introdotti i pacchetti nuovi e non testati