https://www.debian.org/releases - Informazioni ufficiali sui rilasci di Debian


Introduzione

Debian è in continuo sviluppo; il rilascio più recente è Debian 12.1 che è anche (attualmente) conosciuto come stable o con il suo nome in codice "Bookworm".

Ogni versione corrisponde anche ad un insieme di repository software con un proprio nome (almeno uno per ciascuna architettura PC).

In un dato istante, esiste un rilascio stable di Debian, che ha il supporto del Team di sicurezza Debian. Quando viene rilasciata una nuova versione stable, il team di sicurezza di solito si occupa della versione precedente per circa un anno, mentre si occupa anche della versione nuova/attuale. Solo la versione stable è raccomandata per l'uso in ambienti di produzione.

Ci sono anche due repository principali di sviluppo: unstable e testing che vengono costantemente aggiornati durante lo sviluppo del prossimo rilascio stable. I pacchetti più recenti arrivano in unstable (che ha sempre nome in codice "Sid"). I pacchetti vengono automaticamente copiati da unstable in testing quando soddisfano criteri quali l'assenza di bug critici per il rilascio e quando le loro dipendenze sono soddisfatte dagli altri pacchetti presenti in testing.

Scelta

Gli utenti finali dovrebbero in generale usare o stable o testing. stable è raccomandata per quelle applicazioni in cui sono necessarie stabilità e sicurezza di livello professionale (server, firewall, ecc.) ed è anche raccomandata per coloro che sono alle prime armi con Linux. testing è raccomandata per gli utenti più avanzati che desiderano software recente sui propri desktop e che sono in grado di segnalare e risolvere bug per aiutare Debian.

Scegliere una distribuzione Debian che discute i pro e i contro della scelta di una distribuzione Debian piuttosto che di un'altra e la pagina Panoramica del software per Debian Stable che descrive metodi comuni per migliorare Debian stable con software più recente o comunque dandogli funzionalità estese.

Per maggiori informazioni, vedere il capitolo Gli archivi FTP Debian delle FAQ Debian.

Rilasci/Repository attuali

Inoltre:

Distribuzioni di produzione

Versione

Nome in codice

Data di rilascio

Data di fine vita (EOL)

EOL LTS

EOL ELTS

14

Forky

13

Trixie

12

Bookworm

2023-06-10

11

Bullseye

2021-08-14

~2024-07

10

Buster

2019-07-06

2022-09-10

2024-06-30

9

Stretch

2017-06-17

2020-07-18

2022-07-01

2027-06-30

8

Jessie

2015-04-25

2018-06-17

2020-06-30

2025-06-30

7

Wheezy

2013-05-04

2016-04-25

2018-05-31

~2020-06-30

6.0

Squeeze

2011-02-06

2014-05-31

2016-02-29

5.0

Lenny

2009-02-14

2012-02-06

4.0

Etch

2007-04-08

2010-02-15

3.1

Sarge

2005-06-06

2008-03-31

3.0

Woody

2002-07-19

2006-06-30

2.2

Potato

2000-08-15

2003-06-30

2.1

Slink

1999-03-09

2000-09-30

2000-10-30

2.0

Hamm

1998-07-24

-

1.3

Bo

1997-07-02

-

1.2

Rex

1996-12-12

-

1.1

Buzz

1996-06-17

-

0.93R6

1995-10-26

-

0.93R5

~1995-03-01

-

0.91

~1994-01-01

-

Nota: si deve ricordare che la data di EOL per il rilascio stabile è un anno dopo la data del successivo rilascio stabile. Per esempio, Debian bullseye ("buster +1") è stata rilasciata il 2021-08-14 perciò la EOL di Debian buster sarà circa nell'agosto 2022.

Nota: le point release (come la 7.1 o la 7.2) sono spiegate dettagliatamente nella pagina di ciascuna distribuzione.

Statistiche sui rilasci

Versione

Nome in codice

Durata freeze

Tempo dal precedente rilascio

Tempo dal successivo rilascio fino alla fine-vita

Tempo di vita totale

1.2

Rex

178 giorni

1.3

Bo

175 giorni

2.0

Hamm

171 giorni

414 giorni

2.1

Slink

125 giorni

228 giorni

76 giorni

601 giorni

2.2

Potato

212 giorni

525 giorni

346 giorni

1049 giorni

3.0

Woody

383 giorni

703 giorni

389 giorni

1442 giorni

3.1

Sarge

34 giorni

1053 giorni

357 giorni

1028 giorni

4.0

Etch

258 giorni

671 giorni

366 giorni

1044 giorni

5.0

Lenny

202 giorni

678 giorni

365 giorni

1087 giorni

6.0

Squeeze

184 giorni

722 giorni

391 giorni

1209 giorni

7.0

Wheezy

308 giorni

818 giorni

366 giorni

1087 giorni

8.0

Jessie

171 giorni

721 giorni

365 giorni

1149 giorni

9.0

Stretch

224 giorni

784 giorni

366 giorni

1115 giorni

10.0

Buster

185 days

749 giorni

11.0

Bullseye

28 giorni

770 giorni

12.0

Bookworm

101 giorni

665 giorni

Nella tabella precedente, i dati che seguono più da vicino le tendenze "attuali" dei tempi di rilascio sono stati evidenziati in verde. Quello che si può dedurre da questi dati è che il rilascio Debian "più tipico":

http://debian.semistable.com/releases.gif

Flusso di lavoro

Questo è un diagramma che descrive il flusso dei pacchetti tra gli archivi:

https://salsa.debian.org/debian/package-cycle/raw/master/package-cycle.svg

Il grafico soprastante è generato a partire da un file dot nel repository git package-cycle.

Vedere anche i vari software che fanno funzionare l'archivio.

Nomi in codice

I rilasci delle distribuzioni Debian hanno sia numeri di versione tradizionali sia nomi in codice basati sui personaggi del film Pixar/Disney "Toy Story" (1995). Sid, come qualcuno ricorderà, era il ragazzino cattivo della porta accanto che rompeva tutti i giocattoli. Inoltre il nome in codice per il repository Experimental, RC-Buggy, era la macchinina giocattolo di Andy ed è un gioco di parole tra "Release Critical" (RC-Buggy, con bug critici per il rilascio) e "Remote Control" (RC-Buggy, macchinina radiocomandata).

Vedere anche

Pagine del wiki

Tutte le pagine del wiki sui rilasci Debian (e di eventuali traduzioni in italiano):

  1. Backports
  2. CategoryRelease
  3. DebianBo
  4. DebianBookworm
  5. DebianBullseye
  6. DebianBuster
  7. DebianBuzz
  8. DebianEdu/HowTo/LtspBootchart (ltsp-build-client.log-0.82-2-20060309.txt)
  9. DebianEtch
  10. DebianExperimental
  11. DebianForky
  12. DebianHamm
  13. DebianJessie
  14. DebianLenny
  15. DebianOldOldStable
  16. DebianOldStable
  17. DebianPotato
  18. DebianReleases
  19. DebianRex
  20. DebianSarge
  21. DebianSlink
  22. DebianSqueeze
  23. DebianStable
  24. DebianStretch
  25. DebianTesting
  26. DebianTrixie
  27. DebianUnstable
  28. DebianWheezy
  29. DebianWoody
  30. ReleasePartyBookworm/India/Online
  31. Sprints/2016/DebianCloudNov2016 (Minutes.txt)
  32. ar/DebianSqueeze
  33. de/Backports
  34. de/DebianBookworm
  35. de/DebianForky
  36. de/DebianLenny
  37. de/DebianSqueeze
  38. de/DebianStretch
  39. es/Backports
  40. es/DebianBookworm
  41. es/DebianBullseye
  42. es/DebianBuster
  43. es/DebianJessie
  44. es/DebianSqueeze
  45. es/DebianStretch
  46. es/DebianTrixie
  47. fr/Backports
  48. fr/DebianBo
  49. fr/DebianBookworm
  50. fr/DebianBullseye
  51. fr/DebianBuster
  52. fr/DebianEtch
  53. fr/DebianExperimental
  54. fr/DebianForky
  55. fr/DebianHamm
  56. fr/DebianJessie
  57. fr/DebianLenny
  58. fr/DebianOldOldStable
  59. fr/DebianReleases
  60. fr/DebianSarge
  61. fr/DebianSlink
  62. fr/DebianSqueeze
  63. fr/DebianStable
  64. fr/DebianStretch
  65. fr/DebianTesting
  66. fr/DebianTrixie
  67. fr/DebianUnstable
  68. fr/DebianWheezy
  69. fr/DebianWoody
  70. he/DebianBuster
  71. id/DebianBullseye
  72. id/DebianStretch
  73. it/Backports
  74. it/DebianBo
  75. it/DebianBookworm
  76. it/DebianBullseye
  77. it/DebianBuster
  78. it/DebianBuzz
  79. it/DebianEtch
  80. it/DebianExperimental
  81. it/DebianForky
  82. it/DebianHamm
  83. it/DebianJessie
  84. it/DebianLenny
  85. it/DebianOldOldStable
  86. it/DebianOldStable
  87. it/DebianPotato
  88. it/DebianReleases
  89. it/DebianRex
  90. it/DebianSarge
  91. it/DebianSlink
  92. it/DebianSqueeze
  93. it/DebianStable
  94. it/DebianStretch
  95. it/DebianTesting
  96. it/DebianTrixie
  97. it/DebianUnstable
  98. it/DebianWheezy
  99. it/DebianWoody
  100. ko/DebianBookworm
  101. ko/DebianBullseye
  102. ko/DebianBuster
  103. ko/DebianForky
  104. ko/DebianStretch
  105. ko/DebianTesting
  106. ko/DebianTrixie
  107. ko/DebianUnstable
  108. pt_BR/Backports
  109. pt_BR/DebianBo
  110. pt_BR/DebianBookworm
  111. pt_BR/DebianBullseye
  112. pt_BR/DebianBuster
  113. pt_BR/DebianBuzz
  114. pt_BR/DebianEtch
  115. pt_BR/DebianExperimental
  116. pt_BR/DebianForky
  117. pt_BR/DebianHamm
  118. pt_BR/DebianJessie
  119. pt_BR/DebianLenny
  120. pt_BR/DebianOldStable
  121. pt_BR/DebianPotato
  122. pt_BR/DebianReleases
  123. pt_BR/DebianRex
  124. pt_BR/DebianSarge
  125. pt_BR/DebianSlink
  126. pt_BR/DebianSqueeze
  127. pt_BR/DebianStable
  128. pt_BR/DebianStretch
  129. pt_BR/DebianTesting
  130. pt_BR/DebianTrixie
  131. pt_BR/DebianUnstable
  132. pt_BR/DebianWheezy
  133. pt_BR/DebianWoody
  134. ru/Backports
  135. ru/DebianBullseye
  136. ru/DebianBuster
  137. ru/DebianJessie
  138. ru/DebianRex
  139. ru/DebianSqueeze
  140. ru/DebianStretch
  141. ru/DebianWheezy
  142. sv/DebianJessie
  143. sv/DebianLenny
  144. sv/DebianReleases
  145. sv/DebianSqueeze
  146. sv/DebianWheezy
  147. uk/DebianBookworm
  148. uk/DebianBullseye
  149. uk/DebianBuster
  150. uk/DebianEtch
  151. uk/DebianHamm
  152. uk/DebianJessie
  153. uk/DebianLenny
  154. uk/DebianOldStable
  155. uk/DebianPotato
  156. uk/DebianReleases
  157. uk/DebianSarge
  158. uk/DebianSlink
  159. uk/DebianSqueeze
  160. uk/DebianStable
  161. uk/DebianStretch
  162. uk/DebianTesting
  163. uk/DebianTrixie
  164. uk/DebianWheezy
  165. uk/DebianWoody
  166. vi/DebianReleases
  167. zh_CN/Backports
  168. zh_CN/DebianWheezy