debian.org/MailingLists - Informazioni ufficiali sulle mailing list
Come prima cosa leggere le informazioni ufficiali.
Contents
Introduzione
Ci sono molte mailing-list; ognuna è incentrata su un argomento specifico.
È possibile trovarne un elenco all'indirizzo lists.debian.org.
Cliccando sul nome di una lista si può:
- ottenere alcune informazioni sulla lista,
- avere accesso agli archivi della lista,
- iscriversi alla lista,
- ottenere alcune statistiche.
Queste liste possono essere lette attraverso
- la posta elettronica (è necessario iscriversi ad una mailing list),
- gli archivi (non è necessario iscriversi)
- Usenet NNTP (Network News (Transfer|Transport) Protocol),
i gateway da posta a news linux.debian.*. Iscriversi all'indirizzo dell'amministratore del gateway per inviare messaggi).
Ogni lista ha due indirizzi:
<nomelista>@lists.debian.org, al quale si possono inviare messaggi,
<nomelista>-REQUEST@lists.debian.org, al quale si possono inviare le richieste di iscrizione e cancellazione.
Per maggiori informazioni vedere la pagina di supporto Debian su debian.org.
Si può accedere alle informazioni su una lista sul web usando l'url http://lists.debian.org/<nomelista>/
Per gli utenti
debian-user è probabimente la mailing list più frequentata per richieste di aiuto. Vi può essere discusso qualsiasi problema che si presenti durante l'uso di Debian. La lista ha fino a 300 (sì, trecento!) messaggi al giorno.
Se si ha una domanda più specifica, potrebbe essere preferibile porla su un'altra lista.
Inviare una domanda
Inviare una buona domanda
Come prima cosa leggere le regole di comportamento ufficiali.
Prima di inviare una domanda cercare di scoprire se la risposta è già documentata
nelle Risorse Debian
negli archivi delle mailing list Debian. Leggere prima questo HOWTO sulle ricerche.
La maggior parte delle liste non è moderata, è possibile inviare messaggi senza essere iscritti.
Tenere a mente che:
- L'aiuto è volontario, le persone che aiutano lo fanno nel proprio tempo libero e non c'è alcun motivo di prendersela con loro se non possono essere di aiuto.
- Usare un comportamento normale per le mailing lists:
- non usare html, g3rg0 h4ck5r, grandi allegati (più grandi di 10kiB), non iniziare flame o comportarsi da troll;
tra gli altri utili suggerimenti bisogna includere: usare un formato di risposta use ?PostFix in cui la risposta segue la domanda;
- per quanto ragionevolmente possibile, usare grammatica e ortografia corrette;
- impostare la lunghezza massima delle righe ad un valore sensato: le maggior parte delle voci autorevoli suggerisce 65-78 caratteri, 72 è un'impostazione molto popolare;
usare flowed text per le parti citate se possibile ("qv}" in <tt>vim</tt>);
usare un carattere di prefisso per le citazioni standard; cioè '> ' o '>'. Le altre notazioni è probabile che abbiano un effetto negativo sui meccanismi di citazione e riformattazione di altri;
- attribuire le citazioni, e farlo in modo corretto;
- Perché tutte queste regole?
- Ci sono alcune persone molto occupate che investono molto tempo nel controllare le liste e rispondere.
- Esprimere chiaramente i propri problemi le aiuta ad aiutare.
- Usare una riga dell'oggetto concisa e descrittiva.
- Non è facile, specialmente se non si ha idea di dove sia nascosto il problema.
- Usare come oggetto 'help' o 'aiuto' è inutile ed è molto probabile che il messaggio venga ignorato se non proprio cancellato.
- Non usare cose tipo "Ho bisogno di aiuto ad impostare X con Debian GNU/Linux". Che si abbia bisogno di aiuto è dato per scontato, la stessa cosa vale per il fatto che il problema sia relativo a Debian.
- Massimizzare invece l'uso di microcontenuti usando la forma concisa e descrittiva "impostare X 4.1 con Matrox G550".
- Non dovrebbe essere necessario specificarlo, ma le liste Debian sono per discussioni sui problemi relativi a Debian.
- Discussioni su altre distribuzioni o altri sistemi operativi, a meno che non siano correlate ad un problema Debian, sono fuori argomento (off topic, OT).
- Mantenere le discussioni in lista in modo che anche altri possano trarne beneficio; non renderle conversazioni private fra gli autori.
- Usare la funzione 'rispondi' del programma di posta.
- Ciò (di solito) assicura che venga incluso il riferimento al messaggio originale, dando agli altri un mezzo migliore per associare la risposta alla domanda.
Se non si ha una funzione di risposta alla lista, ridurre i Cc:, dato che molti iscritti alle liste preferiscono non ricevere due copie dei messaggi alle liste.
Come continuare una discussione
- Usare la funzione 'rispondi' del programma di posta (solitamente è necessario iscriversi alla mailing list), che aggiungerà i campi:
References: <45454545.4545@pippo.net>
In-Reply-To: <45454545.4545@pippo.net>
Vedere anche
Risorse Debian per trovare informazioni su Debian