Size: 7603
Comment: sync with English version
|
Size: 8655
Comment: sync with english
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 32: | Line 32: |
== Client email, Mail User Agent, MUA == Consigliati * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Mutt_%28email_client%29|Mutt]] ([[it/Mutt|pagina wiki]]) * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Alpine_%28email_client%29|Alpine]] * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Mozilla_Corporation_software_rebranded_by_the_Debian_project#Icedove|Thunderbird/Icedove]] * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Evolution_%28software%29|Evolution]] ([[it/Evolution|pagina wiki]]) * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Claws_Mail|Claws]] * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Oberon_%28operating_system%29|Oberon Mail]] Non raccomandati * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Gmail|Gmail]] * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Yahoo!_Mail|Yahoo! Mail]] * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Hotmail|Hotmail]] * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Outlook_Express|Outlook Express, up to 2010]] * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Mail|Windows Mail]] * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Live_Mail|Windows Live Mail]] * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Webmail|Email via a Web browser]] |
Translation(s): English - Italiano
debian.org/MailingLists - Informazioni ufficiali sulle mailing list
Come prima cosa leggere le informazioni ufficiali.
Contents
Introduzione
Ci sono più di cento mailing-list; ognuna è incentrata su un argomento specifico.
È possibile trovarne un elenco all'indirizzo lists.debian.org.
Cliccando sul nome di una lista si ottengono queste informazioni:
- una descrizione del suo argomento,
- un indice dei messaggi archiviati,
- un'interfaccia per iscriversi e disiscriversi,
- statistiche sull'attività della lista.
Una liste può essere letta attraverso questi meccanismi:
- la posta elettronica, quando si è iscritti alla lista
un browser web leggendo gli archivi che sono pubblici; aprire http://lists.debian.org/<nome_lista>/, non è necessario essere iscritti.
- Usenet attraverso il protocollo NNTP (Network News (Transfer|Transport) Protocol)
i gateway da posta-a-news linux.debian.*; installare un lettore di newsgroup ed iscriversi presso l'amministratore di linux-gate.
Ogni lista ha due indirizzi.
<nomelista>@lists.debian.org, al quale si possono inviare messaggi,
<nomelista>-REQUEST@lists.debian.org, al quale si possono inviare le richieste amministrative. Richieste di iscrizione e disiscrizione sono un esempio. Ulteriori informazioni sono disponibili nella pagina di supporto Debian su debian.org.
Client email, Mail User Agent, MUA
Consigliati
Non raccomandati
Per gli utenti
debian-user è probabimente la mailing list per gli utenti più frequentata. Vi si può discutere, in inglese, di qualsiasi problema relativo all'uso di Debian. La lista riceve fino a 300 (sì, trecento!) messaggi al giorno.
Altre liste sono dedicate ad altre lingue o ad argomenti specifici.
Inviare una buona domanda
La risposta ad una domando potrebbe essere già disponibile. Prima di inviare un messaggio controllare
gli archivi delle mailing-list Debian; le istruzioni su come fare le ricerche sono nell'HOWTO sulle ricerche.
La maggior parte delle liste non è moderata e accetta messaggi da un indirizzo che non è iscritto.
Come prima cosa leggere le regole di comportamento ufficiali e dovrebbero essere tenute a mente le cose seguenti.
- L'aiuto è fornito in modo volontario. Indipendentemente da quanto sia insoddisfatto chi ha posto la domanda, essere arrabbiati o maleducati non è appropriato.
- Formati diversi dal testo semplice dovrebbero essere evitati. Non usare HTML o g3rg0 h4ck5r.
- Non inviare allegati più grandi di 10KiB.
- Non iniziare flame o comportarsi da troll.
Rispondere in formato PostFix (anche detto AntiJeopardy), in cui la risposta segue la domanda.
- Cercare di usare grammatica e ortografia corrette.
- Impostare la lunghezza massima delle righe a 65-78 caratteri; 72 è un'impostazione molto popolare.
Usare flowed text per le parti citate se possibile ("qv}" in <tt>vim</tt>).
Usare caratteri di prefisso per le citazioni standard: "> " o ">". Le altre notazioni possono interferire con i meccanismi di citazione e riformattazione.
- Attribuire le citazioni in modo corretto.
- Usare una riga dell'oggetto concisa e descrittiva. Quando il mittente non ha idea di dove si nasconda il problema, dovrebbe porre particolare attenzione nella scelta dell'oggetto. Un oggetto come "help" o "aiuto" è non specifico ed è molto probabile che venga ignorato. Evitare informazioni superflue come in "Ho bisogno di aiuto ad impostare X con Debian GNU/Linux"; che si abbia bisogno di aiuto e che il problema sia relativo a Debian sono cose ovvie. I microcontenuti sono massimizzati con la forma concisa e descrittiva "impostare X 4.1 con Matrox G550".
* Le liste Debian sono per discussioni sui problemi relativi a Debian. Discussioni su altre distribuzioni o altri sistemi operativi, a meno che non siano correlate ad un problema Debian, sono fuori luogo.
- Mantenere le discussioni in lista in modo che altri possano trarne beneficio; non renderle conversazioni private fra gli autori.
- Usare la funzione "rispondi" del programma di posta. Ciò dovrebbe includere un riferimento al messaggio originale in modo che la connessione tra risposta e la domanda sia evidente.
- Ridurre i Cc:. Molti, se non la maggioranza, degli iscritti alle liste preferiscono non ricevere due copie di un messaggio.
Perché tutte queste regole? Persone molto occupate investono molto tempo nel controllare le liste e rispondere alle domande. Le norme raccomandate rendono queste attività più efficienti e piacevoli.
Raggruppamento dei messaggi in discussione e risposte
Normalmente una domanda posta in una lista riceve almeno una risposta. La sequenza formata dal messaggio originale e dalle risposte viene comunemente chiamata discussione (o con il termine inglese thread). Il software che gestisce le mailing-list Debian memorizza ogni messaggio che sia mai stato mandato in un archivio. Quando un messaggio archiviato viene visualizzato da un browser web, vengono mostrati collegamenti ai messaggi precedenti e alle risposte. Ciò permette di seguire una discussione nell'archivio. Il software delle mailing-list crea questi collegamenti facendo riferimento ai campi "Message-id:", "In-reply-to:" e "References" nelle intestazioni dei messaggi. Questi campi sono descritti nella RFC 5322. Tipicamente, quando un programma di posta viene usato per leggere un messaggio e creare una risposta, prende automaticamente il valore dal campo "Message-id:" del messaggio genitore e lo inserisce come valore nel campo "In-reply-to:" della risposta. Secondo la RFC 5322 il client dovrebbe prendere il contenuto completo del campo References dal genitore, aggiungervi in fondo il Message-id del genitore stesso e inserire il risultato come valore di References nella risposta.
Una discussione può essere facilmente interrotta così che nell'archivio i collegamenti ai messaggi precedenti non appaiono in modo corretto. Per esempio, il clienti di posta potrebbe usare solo il Message-id immediatamente precedente come valore di References. Altre volte un vecchio messaggio può essere letto dall'archivio con un browser e può essere creata una risposta con un programma di posta. Nessun programma di posta può estrarre il campo Message-id dalla versione HTML di un messaggio archiviato in http://lists.debian.org/. In questa situazione, a meno che l'utente non inserisca appositamente un valore in In-reply-to, verrà creata una nuova discussione. Alcuni client di posta permettono all'utente di costruire questi campi. Mutt ad esempio ha l'opzione -H. Se i campi In-reply-to, References e Subject richiesti e il corpo del messaggio sono messi in un file, chiamato "Draft", ad esempio, "mutt -H Draft" creerà la risposta che si connetterà alla discussione.
Vedere anche
Risorse Debian per trovare informazioni su Debian