Size: 7351
Comment: sync with English master
|
Size: 7354
Comment: new location for Planet Debian Spanish
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 66: | Line 66: |
* http://planeta.debian.net - Planeta Debian, un aggregatore di blog in spagnolo; | * http://planet.debian.org/es/ - Planeta Debian, un aggregatore di blog in spagnolo; |
Translation(s): English - Français - Italiano
Debian è una distribuzione costituita da molte migliaia di programmi liberi.
Questa pagina tratta della Documentazione ufficiale Debian.
Esistono anche altre risorse Debian.
Documentazione Debian
Per gli utenti
La documentazione più famosa per utenti Debian è:
la guida di installazione (o la versione di sviluppo)
Molta altra documentazione per Debian è disponibile all'indirizzo www.debian.org/doc
Per il momento, Debian non ha un manuale per Amministratore di Sistema.
Per i collaboratori
La documentazione più famosa per i collaboratori Debian è :
le Politiche Debian Machine Usage (dmup)
La maggior parte della documentazione per gli sviluppatori Debian (e per i manutentori dei pacchetti) è disponibile su www.debian.org/devel/.
Siti ufficiali del Progetto Debian
Il Progetto Debian ha una costituzione e una struttura organizzativa.
Su Debian.org, sito ufficiale di Debian, si può trovare una sezione specificamente dedicata alla documentazione.
http://db.debian.org - il database degli sviluppatori Debian;
http://www.debian.org/doc - la homepage della documentazione Debian;
http://www.debian.org/support - la homepage del supporto;
Forum
http://lists.debian.org - le Mailinglist, il modo principale di comunicare in Debian;
http://lists.debian.org/users.html - le mailing list degli utenti;
http://forums.debian.net - i forum di Debian.net ;
Advocacy, sviluppatori, informazioni interne
un elenco di repository non ufficiali: possono essere davvero utili;
http://alioth.debian.org - hosting per i progetti degli sviluppatori programmi open source;
http://mentors.debian.net - repository di pacchetti pubblici;
http://bits.debian.org - Blog Debian
http://planet.debian.org - Planet Debian, aggregatore di un gran numero di blog degli svluppatori;
http://planet.debian.org/es/ - Planeta Debian, un aggregatore di blog in spagnolo;
http://release.debian.org - pagine di gestione delle versioni Debian;
http://snapshot.debian.org - pacchetti Debian archiviati giornalmente dal 2002/06/04;
http://backports.debian.org - i backport per la distribuzione stable;
http://www.debian.org/News - le notizie ufficiali;
http://db.debian.org - database degli sviluppatori Debian;
http://udd.debian.org/ - Ultimate Debian Database;
Wiki
Debian Related Wikis
http://wiki.debconf.org - il Wiki della DebConf;
http://wiki.debian.org - il Wiki ufficiale Debian;
Books
Molti libri liberi e non sono elencati sul sito internet di Debian.
http://www.debian.org/doc/books - la biblioteca Debian
Ulteriori libri possono essere elencati qua sotto.
Instant Messaging
Esistono canali IRC ufficiali di Debian.
È possibile anche usare Jabber
Documentazione programmi
Ciascun programma fornisce la sua documentazione specifica.
Sotto Debian (Unix), la documentazione di un programma consiste, in genere, di uno o più dei seguenti elementi:
una pagina man (digitare man seguito dal nome del comando).
un file README, fornito dalla versione originale. (È un file di testo che si trova al percorso /usr/share/doc/pkgname/README)
un file README.Debian, fornito dal maintainer del pacchetto Debian. (È un file che si trova al percorso /usr/share/doc/pkgname/README.Debian)
i programmi dotati di interfaccia grafica (Gnome, KDE...) di solito hanno delle pagine di aiuto (raggiungibili tramite Menu > Help).
alcuni programmi forniscono la propria documentazione in formato html, o sotto forma di pagina info.
Descrizione dei pacchetti
Nella descrizione di un pacchetto si possono trovare alcune informazioni utili, come una breve descrizione del pacchetto stesso, un link al sito del progetto, un elenco dei file contenuti al suo interno, e molto altro. Si può accedere alla descrizione di un pacchetto tramite l'url http://packages.debian.org/<package-name> , oppure provando "aptitude show $PKG" (potrebbe essere necessario eseguire prima un "apt-get update && apt-get aptitude && aptitude update").
Uno dei modi più indicati per trovare un aiuto per un singolo pacchetto o applicazione è leggere il contenuto di /usr/share/doc/<package-name> (in particolare il file README.Debian). Questa documentazione è stata scritta dagli sviluppatori o dai manutentori dei pacchetti ed è abbastanza sintetica ma, normalmente, menziona i problemi più comuni e le relative soluzioni, le nuove funzionalità e i bug risolti.
Sistema di tracciamento dei bug (BTS)
La soluzione a molti problemi può essere trovata sotto forma di risposte alle segnalazioni dei bug. Un motore di ricerca per le segnalazioni di bug si trova su http://bugs.debian.org ; se si desidera ricercare tra i bug archiviati (quelli abbastanza vecchi) bisogna scegliere l'opzione "bug archiviati". Per guardare i bug relativi ad un pacchetto specifico si può usare http://bugs.debian.org/<package-name>.
Contribuire alla documentazione
La maggior parte della documentazione Debian è disponibile all'indirizzo http://www.debian.org/doc/ddp
se si è interessati a contribuire, è possibile leggere le mailing list:
Questo è free software,tu puoi aiutare a migliorare la documentazione
(cioè non devi scrivere il tuo Howto personale!).