Size: 1525
Comment: add link to french translation
|
Size: 4671
Comment: sync with English master v.41
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 2: | Line 2: |
~-[[DebianWiki/EditorGuide#translation|Traduzioni]]: [[DebianBuster|English]] - [[fr/DebianBuster|Français]] - Italiano -~ | <<Include(DebianBuster, ,from="^##TAG:TRANSLATION-HEADER-START",to="^##TAG:TRANSLATION-HEADER-END")>> |
Line 6: | Line 6: |
'''Buster''' è il nome in codice di sviluppo per Debian 10. | '''Buster''' è il nome in codice di sviluppo per Debian 10. È stata resa superata da Debian '''[[it/DebianBullseye|Bullseye]]''' il 2021-08-14. |
Line 8: | Line 8: |
È la futura distribuzione [[it/DebianTesting|testing]]. | È l'attuale distribuzione [[it/DebianOldStable|oldstable]]. |
Line 15: | Line 15: |
* 2017-06-17: [[it/DebianStretch|Stretch]] viene rilasciata e buster diventa [[it/DebianTesting|testing]] * 2019-01-12: "Freeze" delle transizioni ([[https://release.debian.org/buster/freeze_policy.html|annuncio]]) * 2019-02-12: "Soft freeze" (congelamento "soft") * 2019-03-12: Congelamento definitivo ("full freeze") Per i dettagli vedere la [[https://release.debian.org/buster/freeze_policy.html|spiegazione dei tipi di congelamento (freeze)]]. |
|
Line 17: | Line 23: |
* 2019-07-06: Rilascio iniziale: 10.0 ([[https://lists.debian.org/debian-announce/2019/msg00003.html|comunicato stampa]]) * 2019-09-07: Aggiornamento (10.1) ([[https://www.debian.org/News/2019/20190907|comunicato stampa]]) * 2019-11-16: Aggiornamento (10.2) ([[https://www.debian.org/News/2019/20191116|comunicato stampa]]) * 2020-02-08: Aggiornamento (10.3) ([[https://www.debian.org/News/2020/20200208|comunicato stampa]]) * 2020-05-09: Aggiornamento (10.4) ([[https://www.debian.org/News/2020/20200509|comunicato stampa]]) * 2020-08-01: Aggiornamento (10.5) ([[https://www.debian.org/News/2020/20200801|comunicato stampa]]) * 2020-09-26: Aggiornamento (10.6) ([[https://www.debian.org/News/2020/20200926|comunicato stampa]]) * 2020-12-05: Aggiornamento (10.7) ([[https://www.debian.org/News/2020/20201205|comunicato stampa]]) * 2021-02-06: Aggiornamento (10.8) ([[https://www.debian.org/News/2021/20210206|comunicato stampa]]) * 2021-03-27: Aggiornamento (10.9) ([[https://www.debian.org/News/2021/20210327|comunicato stampa]]) * 2021-06-19: Aggiornamento (10.10) ([[https://www.debian.org/News/2021/20210619|comunicato stampa]]) * 2021-10-09: Aggiornamento (10.11) ([[https://www.debian.org/News/2021/2021100902|comunicato stampa]]) * 2022-03-26: Aggiornamento (10.12) ([[https://www.debian.org/News/2022/2022032602|comunicato stampa]]) |
|
Line 19: | Line 39: |
''lavori in corso'', Leggere le [[https://release.debian.org/|email]] con le notizie dei team di rilascio e la [[https://release.debian.org/buster/arch_qualify.html|pagina arch_qualify]] (quando sarà disponibile) | Buster è stata rilasciata con port per 10 architetture come [[https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2019/04/msg00003.html|annunciato]] dal team di rilascio: * amd64 * arm64 * armel * armhf * i386 * mips * mips64el * mipsel * ppc64el * s390x |
Line 21: | Line 52: |
* Vedere anche: * Le [[https://release.debian.org/|emails]] con le "Notizie dai Team di rilascio" * la [[https://release.debian.org/buster/arch_qualify.html|pagina arch_qualify]] |
|
Line 27: | Line 61: |
''lavori in corso'' | ==== Ambienti desktop ==== * Cinnamon 3.8, * GNOME 3.30, * KDE Plasma 5.14, * LXDE 0.99.2, * LXQt 0.14, * MATE 1.20, * Xfce 4.12. ==== Applicazione ==== Ecco alcune delle numerose applicazioni incluse in Buster: * Apache 2.4.38 * Apt 1.8.2 * Chromium 83.0 * Emacs 26.1 * Firefox 78.5.0 (nel pacchetto firefox-esr) * GIMP 2.10.8 * GNU Compiler Collection 7.4 e 8.3 * GnuPG 2.2.12 * Inkscape 0.92.4 * LibreOffice 6.1.5 * Kernel Linux della serie 4.19 * MariaDB 11 * OpenJDK 11 * Perl 5.28.1 * PHP 7.3 * PostgreSQL 11 * Python 3 3.7.3 * Ruby 2.5.1 * Rustc 1.34 * Samba 4.9 * systemd 241 * Thunderbird 78.5.1 * Vim 8.1 * più di altri 59.000 pacchetti software pronti all'uso. === Grafica === Il tema grafico selezionato per Buster è [[DebianArt/Themes/futurePrototype|futurePrototype]], progettato da Alex Makas. |
Line 30: | Line 105: |
* Scaricare i CD: [[http://www.debian.org/CD/]] * Repository dei pacchetti: [[http://ftp.debian.org/debian/dists/buster/]] * Informazioni di rilascio: [[http://www.debian.org/releases/Buster/]] |
* Informazioni sul rilascio: [[https://www.debian.org/releases/buster/]] |
Line 35: | Line 108: |
Q) Quale personaggio di ''Toy Story'' è Buster?:: vedere la [[WikiPedia:[[WikiPedia:List_of_Toy_Story_characters#Buster|pagina di Wikipedia]] | Q) Quale personaggio di ''Toy Story'' è Buster?:: vedere la [[WikiPedia:List_of_Toy_Story_characters#Buster|pagina di Wikipedia]] |
Line 37: | Line 110: |
Vedere anche: | Q) Da dove si possono ottenere i pacchetti per buster? :: Usare le seguenti fonti per buster: {{{ deb http://deb.debian.org/debian/ buster main deb http://security.debian.org/debian-security buster/updates main }}} == Vedere anche == |
Line 40: | Line 119: |
## * [[DebianXXX|Debian XXX]] - The next distribution. | * [[it/DebianBullseye|Debian Bullseye]] - La distribuzione successiva. |
Translation(s): English - Español - Français - Italiano - עברית - 한국어 - Português (Brasil) - Русский - Українська
Rilasci Debian > Debian Buster
Buster è il nome in codice di sviluppo per Debian 10. È stata resa superata da Debian Bullseye il 2021-08-14.
È l'attuale distribuzione oldstable.
Contents
Ciclo di vita di Debian Buster
Prima del rilascio
2014-11-09: Annuncio del nome in codice della distribuzione
2017-06-17: Stretch viene rilasciata e buster diventa testing
2019-01-12: "Freeze" delle transizioni (annuncio)
- 2019-02-12: "Soft freeze" (congelamento "soft")
- 2019-03-12: Congelamento definitivo ("full freeze")
Per i dettagli vedere la spiegazione dei tipi di congelamento (freeze).
Rilascio e aggiornamenti
2019-07-06: Rilascio iniziale: 10.0 (comunicato stampa)
2019-09-07: Aggiornamento (10.1) (comunicato stampa)
2019-11-16: Aggiornamento (10.2) (comunicato stampa)
2020-02-08: Aggiornamento (10.3) (comunicato stampa)
2020-05-09: Aggiornamento (10.4) (comunicato stampa)
2020-08-01: Aggiornamento (10.5) (comunicato stampa)
2020-09-26: Aggiornamento (10.6) (comunicato stampa)
2020-12-05: Aggiornamento (10.7) (comunicato stampa)
2021-02-06: Aggiornamento (10.8) (comunicato stampa)
2021-03-27: Aggiornamento (10.9) (comunicato stampa)
2021-06-19: Aggiornamento (10.10) (comunicato stampa)
2021-10-09: Aggiornamento (10.11) (comunicato stampa)
2022-03-26: Aggiornamento (10.12) (comunicato stampa)
Architetture
Buster è stata rilasciata con port per 10 architetture come annunciato dal team di rilascio:
- amd64
- arm64
- armel
- armhf
- i386
- mips
- mips64el
- mipsel
- ppc64el
- s390x
- Vedere anche:
Le emails con le "Notizie dai Team di rilascio"
Nuove funzionalità
Vedere Novità in Buster
Pacchetti e versioni
Ambienti desktop
- Cinnamon 3.8,
- GNOME 3.30,
- KDE Plasma 5.14,
- LXDE 0.99.2,
- LXQt 0.14,
- MATE 1.20,
- Xfce 4.12.
Applicazione
Ecco alcune delle numerose applicazioni incluse in Buster:
- Apache 2.4.38
- Apt 1.8.2
- Chromium 83.0
- Emacs 26.1
- Firefox 78.5.0 (nel pacchetto firefox-esr)
- GIMP 2.10.8
- GNU Compiler Collection 7.4 e 8.3
- GnuPG 2.2.12
- Inkscape 0.92.4
LibreOffice 6.1.5
- Kernel Linux della serie 4.19
- MariaDB 11
- OpenJDK 11
- Perl 5.28.1
- PHP 7.3
- PostgreSQL 11
- Python 3 3.7.3
- Ruby 2.5.1
- Rustc 1.34
- Samba 4.9
- systemd 241
- Thunderbird 78.5.1
- Vim 8.1
- più di altri 59.000 pacchetti software pronti all'uso.
Grafica
Il tema grafico selezionato per Buster è futurePrototype, progettato da Alex Makas.
Collegamenti
Informazioni sul rilascio: https://www.debian.org/releases/buster/
FAQ
- Q) Quale personaggio di ''Toy Story'' è Buster?
vedere la pagina di Wikipedia
- Q) Da dove si possono ottenere i pacchetti per buster?
- Usare le seguenti fonti per buster:
deb http://deb.debian.org/debian/ buster main deb http://security.debian.org/debian-security buster/updates main
Vedere anche
Debian Stretch - La distribuzione precedente.
Debian Bullseye - La distribuzione successiva.