Traduzioni: English - Italiano


Visualizzare l'ora

Per visualizzare l'ora in Debian GNU/Linux, usare il comando date.

Per visualizzare l'ora UTC, usare il comando date -u.

Impostare l'ora manualmente

Quando si imposta l'ora manualmente, il formato della stringa per l'orario può risultare difficile da capire. Il comando date --set ... accetta la data e l'ora in molti formati. Per capire uno dei formati possibili si può leggere la pagina man di date, oppure usare l'esempio sottostante. La data è fornita nel formato standard ISO 8601, AAAA-MM-GG per Anno-Mese-?GiornoDelMese, e l'orario usando il formato 24 ore. Gli zeri iniziali sono significativi.

     date --set 1998-11-02 
     date --set 21:08:00

I due comandi sopra citati impostano la data di sistema al 2 novembre 1998 e l'ora di sistema alle nove e otto minuti di sera.
Nota bene, questo non ha alcun effetto sull'orologio hardware sottostante. Al successivo riavvio del sistema l'ora e la data ritorneranno all'impostazione originale (tenendo conto del tempo trascorso).

Impostare l'orologio hardware

Per scrivere la corretta ora di sistema corrente nell'orologio hardware in modo che il sistema si avvi con l'ora e la data corrette, correggere l'orario di sistema come spiegato in precedenza, poi vedere il comando hwclock.

Impostare l'ora automaticamente

Il protocollo usato per impostare l'ora è il Network Time Protocol o NTP. Per impostare l'ora automaticamente è necessario l'accesso ad un server NTP. Un server di questo tipo può essere fornito dalla propria rete locale, ma la maggior parte delle persone ha bisogno di un accesso ad un server NTP via Internet.

In Internet ci sono server per l'orario che forniscono l'ora corretta. È possibile che il proprio ISP fornisca un tale servizio e sarebbe pertanto la fonte più vicina e più accurata. Benché esistano molti server NTP indipendenti a cui ci si può connettere, la fonte migliore è http://pool.NTP.org.

Installare NTP

In Debian è veramente facile.

Dato che l'insieme dei server è mondiale, si dovrebbe aggiustare la configurazione in

per usare sorgenti vicine. Cambiare la riga

in

dove XX è il proprio continente o il codice a due cifre della propria nazione. Cliccare su un continente per vedere i codici di nazione validi, ad esempio CA per il Canada, ecc.

Per migliorare la precisione si possono includere righe con server extra come

aumentando il numero ad ogni riga. Due o tre dovrebbero essere sufficienti.

Orologio hardware / Ora di sistema / Avvio di più sistemi operativi

Cambiare "UTC" in "LOCAL" se non si desidera che l'orologio hardware sia impostato all'ora UTC:

Ciò può essere utile quando si avviano più sistemi operativi Windows / Debian. Mentre Windows usa l'orologio hardware come ora di sistema, Debian in modo predefinito non fa così e sovrascriverà l'orologio hardware con l'ora UTC ad ogni avvio.

Riferimenti esterni

http://www.debian.org/doc/manuals/system-administrator/ch-sysadmin-time.html