Translation(s): English - español - Italiano
BTS può tenere traccia delle versioni dei bug. É possibile precisare in quale versione è stato trovato un bug e in quale versione è stato risolto.
Informazioni su come manipolare i bug via e-mail
La documentazione completa si trova alla pagina: http://www.debian.org/Bugs/server-control
Trovato, non trovato, chiuso
Per affermare che il bug 123456 è presente nella versione 1.2-3 del pacchetto, bisogna inviare una e-mail all'indirizzo control@bugs.debian.org con:
found 123456 1.2-3
---> La versione potrebbe essere più vecchia o più recente di quella per cui è stato segnalato il bug. É solo un modo per segnalare che si è a conoscenza che il bug è presente in essa.
Se si vuole dire che il bug 123456 non è presente nella versione 1.2-3 del pacchetto, bisogna inviare una e-mail all'indirizzo control@bugs.debian.org con:
notfound 123456 1.2-3
Se si vuole dire che il bug 123456 è stato risolto nella versione 1.2-3 del pacchetto, ci sono due modi per farlo.
Inviare una e-mail all'indirizzo 123456-done@bugs.debian.org, che inizia con una pseudo intestazione contenente i seguenti campi:
Package: foo Version: 1.2-3
---> É anche disponibile il campo Source-Version.
O inviare una e-mail all'indirizzo control@bugs.debian.org con:
close 123456 1.2-3
> In quest'ultimo caso è probabilmente una buona idea mandare in copia carbone a: 123456-submitter@bugs.debian.org, in modo che chi ha segnalato il bug sa che è stato risolto in questa versione.
Rami e NMU
Il nuovo sistema legge il registro di controllo dei pacchetti, quindi se un bug è stato risolto in un ramo che non è nel debian/changelog dell'attuale versione di sid (per esempio, se è apparso in un aggiornamento di sicurezza per stable o simili), si può affermare che il bug è stato trovato in quella versione e il sistema si renderà conto che questa versione non è applicabile all'attuale versione di sid.
Inoltre, se un bug è stato risolto in un NMU, ma la versione del NMU che l'ha risolto non è stata integrata quando avviene il successivo aggiornamento, il bug rimarrà aperto finché le modifiche del NMU non saranno inserite.
Chiudere bug non validi
Se un bug che non è realmente un bug viene segnalato (per dire, un utente che non riesce a capire come funziona effettivamente il programma o simili), può ancora essere chiuso inviando una e-mail a 123456-done@bugs.debian.org senza la pseudo intestazione, o usando close 123456 senza la versione.
Riapertura
Se c'è la necessità di riaprire un bug che è stato chiuso come non valido, si può usare il vecchio comando reopen. Ma se si ha intenzione di riaprirlo perché è ancora presente nella versione attuale, è necessario inviare una e-mail a control@bugs.debian.org:
found 123456 2.3-4
Riassegnazione
Nel caso si presenti la necessità di riassegnazione sarebbe un bel gesto includere la versione interessata del pacchetto. Nella e-mail per control@bugs.debian.org scrivere:
reassign 123456 bar 2.0-1
Etichette specifiche di distribuzione
L'etichetta sarge ora significa "non archiviare questo bug finché non sia stato corretto in una versione in sarge".
CategoryBugs | CategoryRedundant: unire con BTS