Translation(s): English - Italiano
Ardour è un HDR (Hard disk recorder, registratore su hard disk) e DAW (Digital Audio Workstatio, postazione di lavoro audio digitale). Può essere utilizzato per controllare, registrare, modificare ed eseguire configurazioni audio complesse. Utilizza JACK per connettersi con le fonti audio e l'output.
Introduzione
Ardour è un registratore audio con molte funzionalità. Usa JACK per connettersi a varie sorgenti audio.
Installazione
Installare il pacchetto ardour.
Per usare Ardour è necessario come prima cosa configurare JACK.
Risoluzione dei problemi
Limite della quantità massima di memoria bloccata
Avviando Ardour si può ottenere questo messaggio di avvertimento:
Il sistema ha un limite per la quantità di memoria bloccata. Ciò può far sì che Ardour rimanga senza memoria prima che lo faccia il sistema. Si può visualizzare il limite per la memoria con 'ulimit -l' ed è normalmente controllato da /etc/security/limits.conf
Per evitarlo è necessario modificare il file limits.conf
sudo gedit /etc/security/limits.conf
aggiungendo questa riga
@audio - memlock unlimited
Per attivare la modifica, è necessario modificare anche /etc/pam.d/common-session:
sudo gedit /etc/pam.d/common-session
aggiungendovi la riga
session required pam_limits.so
Ora è necessario rifare il login e il messaggio di avvertimento dovrebbe essere sparito.
Collegamenti esterni
https://ardour.org/ - Sito ufficiale
https://www.linuxinsider.com/story/73760.html - Revisione di Ardour
Informazioni specifiche per Debian
Bug - Debian - BTS
Avvisi di sicurezza - Debian - Tracciatore dei bug di sicurezza
Informazioni specifiche originali a monte
Canale IRC: #ardour at irc.freenode.net
CategorySoftware | CategorySound | CategoryDesktopApplication