Modelli Eee PC

Molte pagine di questo wiki sono state scritte quando erano disponibili soltanto i primi modelli. Aggiorneremo quelle pagine per includere dettagli per gli altri modelli successivi. Per esempio, la pagina DebianEeePCItalian/HowTo/Install dovrebbe ricoprire tutti i modelli supportati dall'installazione. Le pagine seguenti non dovrebbero essere usate per evitare di aggiornare quelle pagine, ma dovrebbero invece indicare lo stato del lavoro sulle questioni dei modelli specifici.

Se il tuo modello esatto non è elencato qui, vedi http://event.asus.com/eeepc/comparison/eeepc_comparison.htm per un elenco più completo dalla Asus. In generale, quando si legge 802.11b/g/n nel sito Asus si tratta di Ralink, quando si legge 802.11b/g si tratta di Atheros (tranne per il 701SD che usa invece Realtek rtl8187se).

Differenze tra i modelli

Differenze hardware

Questa tabella elenca le differenze dei driver hardware tra i modelli diversi. I modelli più recenti potrebbero avere elementi hardware in comune con altri modelli, così questa tabella dovrebbe essere l'inizio per il lavoro sui nuovi modelli.

Le differenze hardware che sono totalmente trasparenti al sistema (tipo di processore o quantità di RAM) non vengono mostrate qui.

701

900

900A

1000HD

901GO

901/1000/1000H

904HD

701SD

Ethernet

atl2

atl1e

atl2

atl1e

Wireless

Atheros (madwifi come ath0)

Ralink (rt2860 come ra0)

Atheros (madwifi)

Realtek (rtl8187se come wlan0)

Bluetooth

No

No

Quattro tasti funzione argento

No

No

Microfono

No

???

???

Touchpad

Synaptics *1

6-byte synaptics

Elantech

6-byte synaptics

???

6-byte synaptics

Elantech

Nota 1: Il 2g Surf (700) ha un touchpad Elantech

Differenze ACPI

Questa tabella mostra le differenze che il modulo eeepc_laptop (o eeepc_acpi) vede tra i modelli. Quando il modulo kernel viene caricato, invia un comando ACPI per capire le capacità dell'eeepc in esecuzione. Queste possono essere visualizzate con il comando "dmesg | grep eee".

Modello

Versione BIOS

Metodi di controllo supportati

701

801

0x101711

701SD

303

900

601, 704

901

1101, 1603, 1703

0x101713

900A

0306

0x181711

Il significato di questi metodi di controllo può essere compreso vedendo le costanti CM_ASL_* nel codice sorgente del modulo kernel eeepc_laptop / eeepc_acpi. Da destra a sinistra, i bit significano "wireless, bluetooth, infrarossi, firewire, webcam, tv (tuner?), gps, dvdrom, displayswitch, luminosità, flash bios, flash acpi, CPU FV, temperatura CPU, ventola CPU, ventola chassis, USB 1, USB 2, USB 3, modem, lettore card, lid". Ci sono comandi ACPI per attivare e disattivare il modem 3G, ma non c'è ancora corrispondenza con nessun bit. Questi metodi controllano se i file di controllo (es. /proc/acpi/asus/*) vengono creati o no.