Le istruzioni per installare i driver madwifi personalizzati possono essere trovati nella guida all'installazione.
Se si è impazienti di configurare il wireless senza crittografia per un singolo access point, è possibile seguire queste istruzioni.
Rete aperta
(File: /etc/network/interfaces) auto ath0 iface ath0 inet dhcp pre-up ifconfig ath0 up pre-up iwconfig ath0 essid "router ID"
Wpa supplicant con PSK
Una soluzione più elegante per utilizzare uno o più access point con o senza crittografia è utilizzare wpasupplicant. Questa è la soluzione consigliata per configurare il wireless con l'Eee.
Prima di tutto, "aptitude install wpasupplicant".
Per configurare il wireless per un singolo access point con crittografia WPA(2)-PSK, aprire un file di testo, incollarci il testo seguente e salvarlo come /etc/wpa_supplicant/wpa_supplicant.conf:
ctrl_interface=/var/run/wpa_supplicant ctrl_interface_group=0 ap_scan=1 fast_reauth=1 eapol_version=1 network={ ssid="ROUTER ID" psk="your password" priority=5 }
Poi modificare /etc/network/interfaces così:
auto ath0 iface ath0 inet dhcp wpa-driver wext wpa-conf /etc/wpa_supplicant/wpa_supplicant.conf
Riavviare per avere il wireless funzionante
Wpa supplicant in modalità roaming
Per più access point, è necessario attivare la modalità "roaming". Partendo dall'esempio precedente, in /etc/network/interfaces, cambiare "auto ath0" con "allow-hotplug ath0", cambiare "wpa-conf" con "wpa-roam". Inoltre cambiare 'iface ath0 inet dhcp' con 'iface ath0 inet manual' e aggiungere 'iface default inet dhcp'. Una volta completate le modifiche, /etc/network/interfaces dovrebbe essere così:
auto lo iface lo inet loopback iface eth0 inet dhcp allow-hotplug ath0 iface ath0 inet manual wpa-driver wext wpa-roam /etc/wpa_supplicant/wpa_supplicant.conf iface default inet dhcp
Ora si possono aggiungere le reti in /etc/wpa_supplicant/wpa_supplicant.conf. Per esempio:
network={ key_mgmt=NONE }
Questo per connettersi a qualsiasi access point aperto che fornisce il dhcp.nge using dhcp to connect.
Si possono aggiungere reti speciiche.
Per il WEP, specificare la chiave in questo modo:
ctrl_interface=/var/run/wpa_supplicant ctrl_interface_group=0 ap_scan=1 fast_reauth=1 eapol_version=1 network={ ssid="cafe" key_mgmt=NONE wep_key0=FFEEDD001122 id_str="cafe" } network={ ssid="home-router" psk=abcdefg id_str="home" }
E modificare /etc/network/interfaces in questo modo
auto lo iface lo inet loopback iface eth0 inet dhcp allow-hotplug ath0 iface ath0 inet manual wpa-driver wext wpa-roam /etc/wpa_supplicant/wpa_supplicant.conf iface default inet dhcp iface cafe inet dhcp iface home inet manual address 192.168.1.5 netmask 255.255.255.0 network 192.168.1.0 broadcast 192.168.1.255 gateway 192.168.1.1
Tip: Se ci sono problemi perchè un access point non comunica il suo SSID, aggiungere 'scan_ssid=1' a quella rete.
Tip: Vedere Possibili problemi se si hanno problemi.
Utilizzare NetworkManager
Se si vuole usare NetworkManager, eliminare la configurazione di eth0 e ath0 da /etc/network/interfaces, installare i pacchetti network-manager e network-manager-gnome (o network-manager-kde), ed aggiungere il proprio utente al gruppo netdev.
su apt-get install network-manager network-manager-gnome adduser <tuousername> netdev