Introduzione

Anche se il modo consigliato per installare Debian è utilizzare l'installer personalizzato come descritto in DebianEeePCItalian/HowTo/Install, questo potrebbe avere qualcosa in meno dell'installer standard. Se è necessario il supporto all'accessibilità o alla crittografia (LUKS) durante l'installazione, l'installer standard funzionerà per installare un sistema base, ma la rete non funzionerà durante l'installazione, così dovrà essere installata separatamente.

Preparazione

Per installare un sistema Lenny (testing) usando l'installer standard, è necessario:

  1. Scaricare l'immagine ISO netinst da http://www.debian.org/devel/debian-installer/

  2. Scaricare boot.img.gz da /debian/dists/lenny/main/installer-i386/current/images/hd-media dal tuo mirror Debian preferito
  3. Scaricare i pacchetti del modulo atl2 (+ i nuovi pacchetti linux-image richiesti) da un mirror Debian: atl2-modules-2.6-486 at2-modules-2.6.24-1-486 linux-image-2.6-486 linux-image-2.6.24-1-486

  4. Usare un dispositivo USB vuoto, eseguire zcat boot.img.gz > /dev/sdX (dove sdX è il dispositivo USB utilizzato)

  5. Montare il dispositivo USB e copiarci l'immagine ISO e i pacchetti

Installazione

  1. Avviare l'Eee dal dispositivo USB (premere ESC durante il boot)
  2. Seguire le istruzioni dell'installer (non troverà un dispositivo di rete durante l'installazione)
  3. riavviare il sistema appena installato
  4. montare il dispositivo USB (mount /dev/sdc /mnt, per esempio)
  5. Installare i pacchetti linux-image: dpkg -i /mnt/linux-image-*.deb
  6. Installare i pacchetti atl2: dpkg -i /mnt/atl2*.deb
  7. Modificare /etc/modules per includere atl2: echo 'atl2' >> /etc/modules

  8. Riavviare con il nuovo kernel
  9. Ora si dovrebbe avere un'interfaccia eth0 funzionante, per continuare l'installazione via rete

Configurazione

Dopo aver installato il sistema base, è necessario configurare il sistema per il wireless, la webcam, le hotkeys, ecc.